• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [196]
Medicina [91]
Patologia [47]
Biografie [16]
Zoologia [13]
Anatomia [10]
Fisiologia umana [9]
Biologia [10]
Farmacologia e terapia [9]
Neurologia [8]
Patologia animale [6]

spasmo

Enciclopedia on line

spasmo In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, più o meno prolungato nel tempo, sempre reversibile, talora intermittente, ma senza ritmo. Può interessare i muscoli [...] ’andatura, della motilità, e atteggiamenti particolari (torcicollo, distonia muscolare deformante ecc.). La risoluzione di uno spasmo è detta spasmolisi. Particolarmente frequenti sono le manifestazioni spastiche nell’infanzia, fra le quali figurano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GANGLI DELLA BASE – NUCLEO DENTATO – IPSARITMIA – COLECISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spasmo (1)
Mostra Tutti

emifacciale, spasmo

Enciclopedia on line

In neurologia, disturbo caratterizzato da violente contrazioni cloniche dei muscoli facciali, per lo più in un solo lato. La causa è incerta; è stata attribuita a una lesione del ganglio genicolato o del nervo facciale a livello del suo canale osseo. Alcune volte l’origine è virale (herpes zoster) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: NERVO FACCIALE – HERPES ZOSTER – NEUROLOGIA

tenesmo

Enciclopedia on line

tenesmo In medicina, spasmo, talvolta doloroso, dello sfintere anale o di quello vescicale, accompagnato da stimolo alla evacuazione anche senza emissione di materiale. Le cause sono irritative, locali [...] o riflesse, e sono rappresentate per il retto da proctiti, coliti, ragadi anali, per la vescica da cistiti, prostatiti, calcolosi urinaria, appendiciti pelviche o affezioni uterine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPENDICITI – CISTITI – VESCICA – COLITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tenesmo (2)
Mostra Tutti

gastrospasmo

Enciclopedia on line

Spasmo dello stomaco di natura funzionale od organica. Interessa prevalentemente il cardias (cardiospasmo) o il piloro (pilorospasmo) e può dipendere da alterazioni secretive o anatomiche dello stomaco [...] (ipercloridria, ulcera ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CARDIAS – PILORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gastrospasmo (2)
Mostra Tutti

trisma

Enciclopedia on line

In medicina, serramento delle mascelle dovuto a spasmo dei muscoli masticatori; può comparire come disturbo motorio del nervo trigemino nel tetano o come espressione di fenomeni infiammatori locali. Di [...] diversa origine è il t. che può osservarsi nell’isteria (t. isterico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: NERVO TRIGEMINO – ISTERIA – TETANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trisma (2)
Mostra Tutti

disfrenia

Enciclopedia on line

Alterazione che colpisce la motilità del muscolo diaframma, dovuta a spasmo o a paresi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MUSCOLO DIAFRAMMA

singhiozzo

Enciclopedia on line

singhiozzo Fenomeno respiratorio complesso e transitorio, che consiste essenzialmente in uno spasmo inspiratorio a glottide chiusa, accompagnato da un caratteristico suono. Le cause del s. sono numerose: [...] isteria (s. isterico), malattie del sistema nervoso (per es. meningiti), irritazione del nervo frenico per malattie toraciche (sindromi mediastiniche) o per affezioni degli organi sottodiaframmatici (stomaco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO – DIAFRAMMA – ISTERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su singhiozzo (3)
Mostra Tutti

ileo

Enciclopedia on line

Sindrome causata dall’arresto della progressione del contenuto intestinale, per cause funzionali (spasmo o paralisi dell’intestino: i. dinamico) o organiche (ostruzione o strozzamento: i. meccanico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTESTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ileo (2)
Mostra Tutti

Trombosi coronarica

Enciclopedia del Novecento (1984)

Trombosi coronarica CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] R. A., Raizner, A. E., Ishimori, T., Luchi, R. J., Mac Intosh, R. D., The incidence and clinical implications of coronary artery spasm, in ‟Circulation", 1975, LII, pp. 972-978. Dhurandhar, R. W., Watt, D. L., Silver, M. D., Trimble, A.S., Adelman, A ... Leggi Tutto
TAGS: ACCIDENTI VASCOLARI CEREBRALI – SISTEMA NEUROVEGETATIVO – ACIDO ACETILSALICILICO – IPERTENSIONE ARTERIOSA – PLACCA ATEROSCLEROTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trombosi coronarica (5)
Mostra Tutti

Colica

Universo del Corpo (1999)

Colica Giancarlo Urbinati Il termine colica, inizialmente riferito al vivo dolore provocato da uno spasmo del colon (l'espressione νόσος κολική, "affezione del colon", si trova già nei testi greci), [...] , esso si localizza al piccolo bacino, con possibili irradiazioni alle regioni lombari. La colica tubarica, dovuta a spasmo della muscolatura della salpinge uterina, può essere uni- o bilaterale, e la sua differenziazione da quella uterina non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTOSSICAZIONE DA PIOMBO – OCCLUSIONE INTESTINALE – COLONNA VERTEBRALE – MUSCOLATURA LISCIA – APPENDICE CIECALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colica (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
spasmo
spasmo s. m. [dal lat. spasmus, gr. σπασμός: v. spasimo, che è la corrispondente forma pop.]. – 1. Variante ant. di spasimo. 2. In medicina, stato di contrazione della muscolatura volontaria o involontaria, più o meno prolungato nel tempo,...
spàstico
spastico spàstico agg. [dal gr. σπαστικός, affine a σπασμός «spasmo»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. Relativo a uno spasmo, che è provocato o caratterizzato da uno spasmo: andatura s., l’andatura a piccoli passi e strisciante o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali