L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] coperti da archi a mensole, mentre un architrave di legno correva per tutta la spazio pubblico per l'accoglienza di grandi masse in occasione di eventi militari o cerimoniali. Di probabile carattere amministrativo per attività economiche connesse ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] di colonne binate che sorreggono dei setti su archi, come nella primitiva S. Croce in Gerusalemme sviluppata secondo varianti locali connesse con fattori socioeconomici necessità di prevedere spaziper le attività comuni, per i dormitori ed i ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] apriva su di un'area porticata connessa con il lato settentrionale dell'agorà. e quella di Nerone, come uno spazio allungato orientato in senso est-ovest, sorta sono infine da menzionare gli archi, importanti per la loro funzione di valorizzazione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] di caccia, sono archi e lance, lunghi -ovest, alt. mass. 13,5 m), protetta per lunghi tratti da un muro di mattoni crudi rivestito di quest'ultima, si trova un ampio spazio libero di almeno 45 m.
L' invece, sono chiaramente connesse agli stili di ...
Leggi Tutto
Aleppo
P. Cuneo
(ittita Khalap; accadico Khallaba; gr. Βέϱοια; lat. Beroea; arabo Ḥalab)
Capoluogo della prov. (muḥāfaza) omonima della Rep. Araba Siriana, situato nella piana del fiume Quwayq (Queyq), [...] ca.), regolarizzata e resa pianeggiante per accogliere i diversi edifici, e la Daraj (1408). Complementare e connesso con quello delle moschee era il di delimitazione dello spazio: la parete chiusa e nell'apparecchiatura di archi a piattabande (conci ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] comune, in cui i grandi archi degli iwān erano fiancheggiati da di circa 100 m tra le mura e l'acropoli e si estende per 22 ha. L'acropoli si eleva di 10-15 m sulla città bassa suddividono lo spazio interno in altrettanti settori connessi al culto ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] 1964-66) nella piana di Bardsir, risultata rilevante per i periodi dal 4000 a.C. al 2500 più ampio, anch'esso coperto con archi trasversi, con un pavimento di sistema di recinti e spazi aperti con un ingresso di un pozzo connesso al sistema ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Asia Centrale
Boris A. Litvinskij
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Boris A. Litvinskij
Il carattere e la storia dell'architettura centroasiatica sono segnati [...] tipo balkhi, formate da quattro archi angolari, utilizzate dall'epoca Kushana fino sviluppa su una superficie di 80 × 80 m e per un'altezza di 8-9 m. Il primo piano spazio in tre navate e, lungo le pareti, una decorazione scultorea forse connessa ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] connesse con il rituale dell'inumazione, che in effetti in ambiente nomadico rimase per documentazione più limitata nel tempo e nello spazio, seppur di grande interesse; questo rito funerale. Le armi (spade, archi e punte di freccia), le ...
Leggi Tutto