subaracnoideo, spazio Lo spazio interposto tra aracnoide e pia madre. In patologia, emorragia s., versamento ematico nello spaziosubaracnoideo. ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] le metodiche possono essere utilizzate in modo continuo impiegando un cateterino nello spazio peridurale o, meno frequentemente, nello spaziosubaracnoideo, attraverso il quale può essere somministrato l'anestetico. Le due tecniche presentano ...
Leggi Tutto
Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema nervoso a sintomatologia più spiccatamente somatica, decorrenti cioè con disturbi della motilità, della sensibilità, dell’equilibrio [...] è formata da due foglietti di connettivo, uno dei quali aderente alla superficie cerebrale, che delimitano lo spaziosubaracnoideo; questo contiene liquor e vasi. Il rivestimento meningeo è vulnerabile alle infezioni e reagisce secondo le modalità ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, ciascuna delle due parti muscolose addominali ai lati della colonna vertebrale, corrispondenti ai reni. Regione lombare Regione pari, simmetrica, situata ai lati delle 5 vertebre lombari, comprendente [...] solito tra 4ª e 5ª vertebra), di un apposito ago cavo, la cui punta deve pervenire nello spaziosubaracnoideo. Si pratica a scopo diagnostico (estrazione del liquor per analisi cliniche), terapeutico (somministrazione di farmaci per via endorachidea ...
Leggi Tutto
anatomia e medicina In anatomia comparata ed embriologia nome di numerosi organi e formazioni sacciformi. S. aerei Caratteristici prolungamenti dei grandi bronchi principali e secondari degli Uccelli, [...] In anatomia umana, continuazione della dura madre sotto la terminazione caudale della corda spinale. Delimita un ampio spaziosubaracnoideo contenente la cauda equina e il filum terminale.
Alterazioni della morfologia del s. durale e delle radici ...
Leggi Tutto
Botanica
Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie [...] . La rachianestesia è un tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spaziosubaracnoideo, o nello spazio peridurale. In particolare, l’anestesia peridurale consente di anestetizzare il territorio corrispondente alle ...
Leggi Tutto
Esame radiologico del midollo spinale per la ricerca di varie alterazioni (compressione ecc.) che si pratica con l’introduzione di un mezzo di contrasto radiologico nello spaziosubaracnoideo. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] per la metastatizzazione e precisamente: i vasi linfatici, i vasi sanguigni, le cavità celomatiche, gli spazi cerebrospinali (più precisamente lo spaziosubaracnoideo in cui circola il liquor) e le cavità epiteliali (v. Willis, 19674). Solo le prime ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] basali, copre la parte anteriore del ponte estendendosi nella cisterna magna e nella scissura silviana. Anche gli spazisubaracnoidei spinali possono essere interessati. I giri sono appiattiti e i solchi ristretti per l'edema della sostanza bianca ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] incrocia con le fibre del lato opposto nel tetto del mesencefalo. Da qui si porta in avanti, percorre lo spaziosubaracnoideo della base, raggiunge la parete laterale del seno cavernoso e penetra nell'orbita attraverso la fessura sfenoidale superiore ...
Leggi Tutto
subaracnoideo
subaracnoidèo (o subaracnoidale) agg. [comp. di sub- e aracnoide]. – In anatomia, che è situato al di sotto dell’aracnoide: spazio s., lo spazio interposto tra aracnoide e pia madre, ripieno di liquido cefalorachidiano. In patologia,...
rachianestesia
rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove si mescola al liquor, o nello spazio...