Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] delle nuove nazioni allo scopo di costruire un compatto blocco antioccidentale. Su questo punto Pechino comprese New York nel 1971. Anche Belgrado vide nel neutralismo uno spazio in cui avrebbe potuto rafforzare la propria posizione nei confronti di ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] , le c. sono addossate le une alle altre in modo compatto e la circolazione avviene a livello delle terrazze, da cui si scende nelle stanze. L’organizzazione dello spazio interno segue uno schema abbastanza fisso: la parte riservata alle attività ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] , visto che manca qualsiasi altro strumento di espansione degli spazi interni, al di là dell'apertura di una serie di su tre livelli, sottolineati, al di sopra del blocco compatto del piano terra, dalle grandi arcate che abbracciano le finestre ...
Leggi Tutto
La navigazione
Alberto Tenenti
L’argomento che si imprende a trattare si trova alla confluenza di altre e forse non meno importanti materie, che ci si propone di evocare o di sfiorare ma non di esaminare [...] economici avevano opposto ai Veneziani un fronte abbastanza compatto nel Mediterraneo centro-occidentale, all’insegna della — alimentare, navale e finanziario — situata all’estremità dello spazio in cui si dovevano muovere le squadre. Non sarebbe che ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] momento della dismissione (1997) si presentava quindi con un nucleo densamente edificato, compatto e serrato nella porzione nordorientale dell’isola, con ampi spazi scoperti sul fronte opposto frutto degli interramenti effettuati intorno al 1860.
Con ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] da un complesso murario che include lo spazio sacro del tempio, raggiungibile da una strada livello superiore, più tardo, si presentava come uno spesso e compatto strato formato principalmente dall'accumulo di frammenti ceramici (da cui ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] degli euromissili e rinsaldarono il fronte relativamente compatto che si era creato sia contro l'invasione guida di Roy Jenkins che di Jacques Delors - trovò un suo spazio e un ruolo funzionale alla realizzazione di un più vasto progetto. ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] 'amministrazione papale, con il risultato che un territorio pontificio compatto separava l'Impero dal Regno di Sicilia.
Nel Regno di Corrado IV alla volta dell'Italia meridionale lo spazio di manovra di Guglielmo aumentò nettamente in Germania. ...
Leggi Tutto
Venezia nell’Ottocento
Giandomenico Romanelli
Tragedia, dramma, melodramma
Caricato di colpe e responsabilità, detestato e disprezzato, rimosso: quasi fosse animato di una propria vita malvagia e meschina, [...] entro — e spesso in contrasto — un tessuto storico compatto e difficile. Anche sotto questo profilo il salto compiuto più forte aveva marcato con le sue scelte formali un luogo e uno spazio, una struttura e un linguaggio.
Non si trattò, quindi, né di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] demica", e cioè di vera e propria espansione di popolazione nello spazio e nel tempo. In Fig. 432 si può vedere la nuvola per scavare fossati può influire sugli esiti negativamente, rendendo compatto il terreno e danneggiando i lati del fossato, cose ...
Leggi Tutto
compatta
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. compatto]. – 1. Vettura di medie o piccole dimensioni e cilindrata, caratterizzata da una forma estremamente contenuta e raccolta, pur disponendo all’interno di uno spazio relativamente ampio: è...
serrato1
serrato1 agg. [part. pass. di serrare]. – 1. Con valore verbale: a. Chiuso: rimase s. in casa per più di un mese. b. Stretto, ristretto: si sentiva s. tra la folla; [Amore] calossi a piombo Tutto s. nelle sacre penne (Poliziano)....