Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] arcate ogivali o paraboliche che si svolge in una discreta penombra (l'opposto della luce delle costruzioni in una fila di stelle - da dove, verso dove - nell'immensità dello spazio vuoto attorno alla parola, all'Io"]. (Di passata non si ometta di ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] origini corticali e destinazioni bulbospinali segregate nello spazio ma in parte sovrapposte, e queste di innervazione bulbare (lingua, palato, laringe, faringe) in un discreto numero di casi (forma bulbare); a carico degli arti superiori in ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] in Italia. I preliminari di Leoben avevano sufficienti spazi di ambiguità per esser interpretati nel modo che a e bibliotecari che conservano gli originali (115), possediamo un discreto numero di tali raccolte di ristampe. A titolo di esempio ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] l'azione venne compiuta nel modo più sommesso e discreto, senza trionfalismi, senza ostentazione: a prendere possesso del accostate a quella, noi si allargassimo in mare da loro per lo spazio di un miglio e mezzo; e perché la nave non aveva vento ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] Chiusi, ma di lavoro vulcente), nel cui immaginario hanno un largo spazio le storie di Ulisse. In questi monumenti è degna di nota la più alcuna pretesa artistica: conservano tuttavia un discreto livello come manifattura (Gruppo a Maschera Umana ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] adottato dal ceto di governo - accedere con un discreto bagaglio di conoscenze. Il "parlar senatorio", proposto dai e poter dire. E, invece, e per ragioni oggettive di spazio e per nostra lacuna d'informazione, ci limitiamo a qualche cenno, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] Youssouf Fofana e George Weah non riuscirono a finalizzare una discreta mole di gioco. Decisero la partita, diretta da Pietro D potenti squadre europee continuavano a premere per avere più spazio in una Champions League sempre più allargata. Ne pagò ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] più 1.000 campi di bosco a Loreggia), si affianca un discreto gruppo di proprietari patrizi (i Bembo ad Arsego, i Dandolo a permette di articolare assai meglio le novità apportate nello spazio e nel tempo, e conferma la necessità imprescindibile di ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] Cavalletto, presso piazza S. Marco. Essa raccolse subito un discreto seguito, tanto da costringere i valdesi a mutare gli orari Chiesa valdese che nel nuovo cimitero sarebbe stato concesso uno spazio adeguato per il culto evangelico. Cf. ibid., 24 ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] sempre latente ostilità tra il papa e i longobardi, ora gli spazi di manovra politica che tale contrasto creava si erano chiusi: tra contro cui non bastava evidentemente servirsi di un discreto sicario: tutto dimostra quanto aperto e incontenibile ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...