Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013
Riccardo Rovelli
Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo - e tra queste la governance dell’economia - che le [...] spazio, la cooperazione allo sviluppo e l’aiuto umanitario.
Di coordinamento, per quanto riguarda principalmente le politiche economiche gli obiettivi perseguiti dalla governance economica dalle istituzioni europee. Essi possono essere riassunti nel ...
Leggi Tutto
I Rom, spesso impropriamente definiti con gli eteronimi ‘zingari’ e ‘nomadi’, sono altrettanto spesso indebitamente associati alla Romania. Infatti si stima che solo il 30% di essi conduca una vita nomade, [...] a espandersi in tutto il continente europeo, fermandosi in particolare nei ricchi l’affermazione dello stato-nazione, lo spazio per un’etnia in parte nomade del ‘Consultative Status’ presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite in ...
Leggi Tutto
Vienna può essere considerata una delle capitali diplomatiche più importanti al mondo.
Diverse sono infatti le organizzazioni internazionali ospitate da questa città, capitale da oltre mezzo secolo di [...] ricomposizione dell’equilibrio europeo post-napoleonico, che comprende l’Ufficio per gli affari dello spazio extra-atmosferico (Unoosa) e quello per il di 39 variabili di carattere politico, sociale, economico e culturale, nel 2010 Vienna è risultata ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...