EMANUEL, Guglielmo
Paola Caridi
Nacque a Napoli il 27 apr. 1879 da Giovanni, piemontese, uno dei più famosi attori di teatro dell'Ottocento, e da Vittorina Nebuloni. Iniziò la sua carriera giornalistica [...] delle gravi tensioni tra Germania e Francia e delle conseguenti minacce al sistema di equilibrio europeo molto spazio alla situazione ricerca di notizie interessanti che non fossero quelle rintracciate sui quotidiani inglesi.
Dal 1914 l'attività dell ...
Leggi Tutto
CHILESOTTI, Oscar Paolo Rocco
Fabio Fano
Nato a Bassano del Grappa (Vicenza) il 12 luglio 1848 da Luigi e da Angela Cantele, seguì gli studi di giurisprudenza all'università di Padova, ove si laureò [...] di possedere i fondamentali strumenti di ricerca.
In quel primo numero della Riv. musicale italiana il nome settanta autori operanti in uno spazio di tre secoli e mezzo, rappresentati dalla fioritura strumentale europea ma specialmente italiana per ...
Leggi Tutto
MAGNI, Giulio
Raffaella Catini
Nacque a Roma il 7 nov. 1859 da Basilio e da Margherita Targhini, nipote di Giuseppe Valadier.
Il padre Basilio, letterato, storico dell'arte e giurista, nacque a Velletri [...] dall'importanza tributata alla ricerca decorativa, con il via S. Martino della Battaglia (1895 circa).
La volontà di apertura verso temi europei, che troverà di alla preesistente sede universitaria, uno spazio urbano marcato dai percorsi coperti dei ...
Leggi Tutto
Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] ricerca stilistica, nell'ambito della quale ha spesso utilizzato il piano-sequenza per esprimere una visione delladella sceneggiatura (in questo caso lasciando spazio e percorso da numerosi omaggi al cinema europeo (il delirio ludico e l'apocalisse ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Giovanni Andrea
Anna Maria Villa
Nacque a Genova nel 1598 da "famiglia qualificata", essendo il padre Battista "d'ottimi costumi e di perfetta indole", come ricorda il Soprani (1674, p. [...] in due semicerchi creando lo spazio, illuminato al centro, nel dipingere è ormai lontano dalla ricerca retorica delle tele più accademiche, spinto da della Soprintendenza alle gallerie ed opere d'arte della Liguria, 1956, pp. 50-52; Il Seicento europeo ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingmar (propr. Ernst Ingmar)
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico e teatrale svedese, nato a Uppsala il 14 luglio 1918. Autore fortemente radicato nella cultura teatrale e letteraria del [...] soprattutto per il grande spazio concesso alla sperimentazione del ancora una volta le dinamiche della crisi sentimentale. La ricerca formale si fa più ardita e formale che ha investito il cinema europeo sin dalla fine degli anni Cinquanta. Il ...
Leggi Tutto
CAPOGROSSI GUARNA, Giuseppe
Valerio Rivosecchi
Nato a Roma il 7 marzo 1900 da Guglielmo e da Beatrice Tacchi Venturi, frequentò il liceo classico, e si laureò in giurisprudenza presso l'università di [...] tuttavia, brusco e immotivato. Nella produzione tonale del C. si trovano molte delle premesse della sua pittura successiva, come la ricerca di semplificazione dellospazio e di un cromatismo infinitamente variato. Durante la fase figurativa l'accento ...
Leggi Tutto
Ray, Nicholas
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Raymond Nicholas Kienzle, regista cinematografico statunitense, nato a Galesville (Wisconsin) il 7 agosto 1911 e morto a New York il 16 giugno 1979. [...] mondo dei gangster sia a quello della società benpensante. La difficile ricerca di uno spazio ‒ i cui significati reali e modifiche della sceneggiatura per valorizzare la sua presenza. R. avrebbe impiegato anni per comprendere il successo europeo di ...
Leggi Tutto
Holland, Agnieszka
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] europeo con le forme tipiche del cinema hollywoodiano. Quest'opera, sottile e coraggiosa, al limite della la fede, è alla ricerca di risposte che forse non cinema della H., non si consegna allo spettatore come opera finita, ma come spazio libero, ...
Leggi Tutto
Storico francese (Vouziers, Ardenne, 1828 - Parigi 1893). T. è una delle figure più rappresentative del mondo culturale europeo del sec. 19º. La sua attività di intellettuale spaziò dalla filosofia alla [...] periodo storico in cui il singolo è inserito) indirizzò la sua storiografia verso la ricercadelle "cause", lasciando ben poco spazio all'attività creatrice delle volontà individuali e collettive. In ambito psicologico, importante il suo saggio De l ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...