Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] europea, soprattutto attraverso l’osservazione della Terra dallo spazio.
Fondamenti, discipline e tecniche della geomatica
L’essenza della , di enti e istituti di ricerca che si occupano dello studio e della pianificazione del territorio e hanno dato ...
Leggi Tutto
Manlio Graziano
La Chiesa cattolica è sempre stata un attore geopolitico di peso. È giocando sullo scontro tra le grandi potenze dell’8° secolo – bizantini, arabi, longobardi e franchi – che è riuscita [...] a garantire spazi di visibilità e di legalità alla Chiesa nei paesi dell’Europa orientale durante del processo di unificazione europeo e della crisi demografica che alla ricerca, a volte affannosa, di nuove identità politiche, tipica della nostra ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] tra i quattro grandi per un patto di sicurezza europea, ma per il rifiuto franco-statunitense la conferenza ebbe , con la più grande ricerca di economia dellospazio: le classi al piano superiore e la grande sala delle riunioni al piano terreno; ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] politica, appare altrettanto ineludibile la ricerca di equilibri planetari capaci di coniugare Europea e regionalismi, Napoli 2003.
G. Spinelli, La mondializzazione dello sviluppo tra gli spazidella competizione e la regionalizzazione dellospazio ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] dell’Italia, ma anche per gli altri paesi, europei e non, tradizionalmente frequentati e descritti.
La percezione e la rappresentazione dellospazio italiano prima dell simili, sarebbe in ogni caso illusorio ricercare la completezza e l’oggettività; ...
Leggi Tutto
Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013
Riccardo Rovelli
Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo – e tra queste la governance dell’economia – che le [...] , f) protezione dei consumatori, g) trasporti, h) reti trans-europee, i) energia. In tali settori, «gli stati membri esercitano la autonomo comprendono: la ricerca, lo sviluppo tecnologico, l’esplorazione dellospazio, la cooperazione allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013
Riccardo Rovelli
Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo - e tra queste la governance dell’economia - che le [...] ,
f) protezione dei consumatori,
g) trasporti,
h) reti trans-europee,
i) energia.
In tali settori, «gli stati membri esercitano la autonomo comprendono: la ricerca, lo sviluppo tecnologico, l’esplorazione dellospazio, la cooperazione allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Rosa Balfour
di Rosa Balfour
Con la fine della Guerra fredda e la creazione della Politica estera e di sicurezza comune (CESP) nel 1992, l’EU ha iniziato a sviluppare politiche più complesse nei confronti [...] - dopo il decennio di guerre di dissoluzione della ex Iugoslavia - e alla Turchia.
Tuttavia, soprattutto dopo la bocciatura del Trattato costituzionale del 2005, lo spazio del vicinato europeo che poteva essere gradualmente integrato nell’EU si ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...