L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] . Così il dominio di queste armi è limitato nel tempo e nello spazio.
La lancia. - Si può fare per la lancia la stessa osservazione secondo l'asse del calcio e in un'altra secondo una normale ad esso, e dà luogo all'angolo di rilevamento, per cui ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] da nubi. Le parti sud-orientali sono più lontane dai normali percorsi dei cicloni e hanno il beneficio della minore latitudine: perciò , senza contare quelle nebbie che sempre per un certo spazio si radunano sopra le zone industriali.
Nell'inverno le ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] fino di sette o otto anni e con avvicendamenti brevi e molto spazio per il grano, i foraggi verdi e i tuberi. Durante lo e km. 6260 delle ferrovie private sono a scartamento normale. Le più importanti comunicazioni ferroviarie sono le seguenti: a ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] accademie forestali, una scuola superiore di belle arti, due scuole normali per la preparazione degli insegnanti medî (una statale per uomini secondo i nuovi modi i castelli, come Francesco di Spazio a Győr (Giavarino), Niccolò da Milano (1526), ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] che lo caratterizzano appaiono energicamente intaccate dall'erosione normale già in un periodo anteriore alla glaciazione pleistocenica all'antica Compagnia della Baia di Hudson per lo spazio di 50 anni.
Nel Canada fu larghissimamente applicato anche ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] i luoghi di immigrazione, le città multiculturali, gli spazi del sincretismo e delle interferenze transculturali. Se l non fa nemmeno aumentare i costi per l'accresciuta utenza. È normale, allora, che il pagamento del servizio avvenga non tramite la ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] anche il peso riferito all'unità di potenza, e lo spazio proporzionalmente occupato, e ciò basta a spiegare la tendenza moderna quella che realizza il fattore di potenza unitario col carico normale. La curva III è il luogo geometrico dei punti per ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] dimensioni molto diverse. Si tende in generale a risparmiare spazio e a ottenere il massimo lavoro da ogni singolo il resto l'operazione procede come per i fogli di dimensioni normali, fatta eccezione per lo scotimento, il quale viene fatto in questo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] in una sezione inferiore e una superiore.
Vi sono 10 scuole normali, per gl'insegnanti, 310 scuole, dette di continuazione, per i il suo diritto ereditario al trono era fondato. Nello spazio di pochi anni Olav vinse ogni opposizione e riunì tutta ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] Carlo XII e Napoleone, all’impiego della pura e semplice arma-spazio; la steppa poteva stremare il piede del fante, ma non era eccellenti di Panzergrenadiere S. S. e 2 di fanteria normale. Si comprende come Rundstedt, senza appoggio aereo, e con ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...