GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] G. invece espone dei principî che superano i confini di tempo e di spazio. Si deve a ciò la diffusione del Vangelo fra i non Ebrei. Se formgeschichtliche Methode), i miracoli sarebbero creazione normale e spontanea delle primitive comunità cristiane, ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] di 9°,8 e quella delle estive è di 23°,06. La media normale annua dell'umidità relativa dell'aria è del 68% e oscilla fra 73 vie furono parzialmente lastricate; nell'interno delle mura lo spazio di molti e ampî giardini cominciò ad essere occupato da ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] altro, fra i quali resta un piccolo spazio nel quale appunto si può raccogliere il concentrazione dell'urea nell'urina, essendo tutti gli altri valori espressi in grammi. La K normale è = 0,07: una di 0,10 significa che il parenchima renale è ridotto ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] molto raro e ridotto a un semplice indice del registro normale per classi. L'esempio più antico è quello di cm. 9, lunga cm. 35 e piena (pur sempre col margine di spazio indispensabile a svolgere le schede) contiene più di un mezzo migliaio di schede ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] due facce opposte e che passi per i punti di mezzo dei quattro spigoli normali a quelle facce, è piano di simmetria; e così pure un piano piani ortogonali fra loro, indicati con 3 P, lo spazio e quindi la superficie sferica, resterebbero divisi in 8 ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] ramificati (fig. 1) che fanno capo a un ampio spazio interno centrale (cavità gastrale); i canali s'aprono all' e per quello al latte e al bario il tempo di svuotamento normale oscilla dalle due alle sei ore. Uno svuotamento che impieghi meno di ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] per l'orzo, solo Olanda e Belgio hanno raccolti più copiosi. Normalmente 1/3-1/4 del consumo di frumento e di segala viene case dei centri rurali erano costruite a scompartimenti e lo spazio fra le travi era riempito con graticci di vimini spalmati ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] larghezza di pettine di 1,922-2,163-2,304 m. Le velocità normali per queste altezze vanno da 80 a 90 battute al minuto, con un laniera sia in buona parte accentrata in un breve spazio del continente europeo, che dallo Yorkshire (centro Inghilterra) ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] curve, che prendono il nome di linee di nocciolo, e lo spazio, fra esse compreso, si chiama campo di nocciolo.
Se la curva e ventilate le varie membrature.
I ponti di quercia hanno durata normale dai 30 ai 50 anni, quelli di legno resinoso una durata ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] a vista la banca può contare, in condizioni normali, su una relativa stabilità dei medesimi.
La varietà I tavoli doppî sono larghi m. 1,60 circa e fra essi intercede uno spazio di circa m. 3, necessario per il posto dell'impiegato e per il passaggio ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...