.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] la concessione di una banchina d'approdo e di uno spazio per tenervi il mercato. Spesso infine si concedeva anche coscienza coloniale in formazione, che considera quest'attività come attività normale della nazione e dello stato, come uno dei modi di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] nei gas di petrolio.
Lo zolfo si deve ritenere un componente normale del petrolio, ma in generale è contenuto soltanto in quantità molto petrolio e dell'acqua, poiché l'acqua riempie gli spazî capillari con una velocità tre volte minore che il ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] sistemati causata qui non va fatta alcuna differenza fra la caccia normale e la caccia alla posta (agguato).
Caccia con la trappola. bene in largo giro, l'uccellatore la colloca in uno spazio sgombero da alberi, posata sopra una gruccia, e le dispone ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] 51, a, b); il piede di tale fusello occupa uno spazio di mm. 25 e gli anelli sono rispettivamente di millimetri 27 ma lo stesso sistema è applicabile dalle due parti (pic-pic). Normalmente il revolver è a 6 scatole e le navette si succedono una ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] dell'elevatore a misura che la nave si vuota. Potenza normale di ogni noria o tubo aspiratore, 70 ÷ 100 tonn./ sbocco al mare alla foce del Tevere, subendo la ristrettezza dello spazio e gl'inconvenienti non lievi che ogni porto posto alla bocca ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] tra i Francesi e i Tedeschi s'interpone un ampio spazio favorevole alla avanscoperta; ma le due opposte cavallerie, non . Secondo i Belgi e secondo i Francesi, il suo modo normale di azione è il combattimento a piedi col fuoco Il combattimento ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] accordano tutte nel presentare R quale risultante di un vettore N - reazione normale - normale a σ e orientato dalla banda di P e di un vettore A Conseguentemente τQ si riduce a un piano invariabile nello spazio, τ, e si può dare all'andamento del ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] una sostanza possa emettere raggi X, è necessario che un elettrone sia strappato da uno dei livelli normali dell'atomo; lo spazio vuoto è colmato successivamente da un passaggio di elettroni i quali arrivano dai livelli più lontani. La suddetta ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] realtà (De part. an., I,1,640 b 22 segg.). Lo spazio stesso è alcunché d'incorporeo, ben distinto dalla materia (questo contro (De somno, 2,454 a 7). Essa implica così una normale corrispondenza fra gli oggetti e l'organo sensitivo; come il colore ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] gli stessi fenomeni per popolazioni remote nel tempo e nello spazio. Ma ne risulta anche assai importante l'esatto rilievo raggiunge fra i criminali il 38-40%, mentre fra i normali arriva al massimo al 28%. Nella mandibola inoltre è di comune ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...