Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] articolo di lusso in normale oggetto d'uso, e di adeguarlo nel prezzo alla normale capacità di acquisto, legno compensato naturale, dalle geometrie molto rigorose, in cui l'unico spazio per la decorazione è limitato al disegno del foro che funge da ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] della associazione è eventuale, remoto, fuori della normale previsione: molte volte anzi tale diritto è nettamente causa di ogni processo psichico, in rapporti di somiglianza, di spazio, di causalità, di conseguenza, di mezzo rispetto al fine, ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] trovano in difficili condizioni di scolo. L'erosione normale aveva creato una rete idrografica, che ora è regione delle steppe elevate.
La regione litoranea occupa uno spazio assai limitato, specialmente nelle zone occidentale e meridionale, ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] fatto che la velocità con cui le stelle si muovono nello spazio è estremamente piccola rispetto alla loro distanza, onde occorrerebbe un ) che ogni riga può avere rispetto alla sua posizione normale.
Ora, come si è detto, il fondo continuo si ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] e non trascurarono nulla per osteggiare anche la normale attività pastorale dei vescovi, per impedire che acquistassero nel 1521 fu segnato un armistizio per quattr'anni. In questo spazio di tempo, Alberto, poco o punto sostenuto dallo stesso Ordine, ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] verso paesi soprattutto transoceanici che hanno maggiori disponibilità di spazio e di mezzi. Tra i paesi per i quali approssimati, l'Europa dava, negli ultimi anni prebellici ad economia normale (1937-38), un po' più della metà del totale mondiale ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] come si è già detto, aveva la fronte rivolta a oriente. Tutto lo spazio interno è lungo m. 55 ed è largo m. 24, sicché l' è lo schema della basilica considerato da Vitruvio come normale e che corrisponde allo schema, tracciato dallo stesso architetto ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] a temperatura variabile da 40° a 60°, s'introduce la lana e nello spazio di una ventina di minuti si porta all'ebollizione, che si mantiene per circa lontano a introdurre nella lavorazione corrente e normale di questa fibra anche questa categoria di ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] ovvero pacchetti limitati di byte che, inserendosi nelle normali comunicazioni in r., hanno la capacità di alterare per es., del CD-ROM multimediale, il discente interagisce in uno spazio reale con un programma, dietro il quale non c'è una singola ...
Leggi Tutto
Il nome colloide deriva dal greco κόλλα. Esso è servito in origine a indicare certe sostanze, come la gomma arabica, la gelatina, l'amido, ecc., che avevano in comune l'assoluta mancanza di forma cristallina [...] quantità di elettricità piccolissima, pure ammettendo la carica normale 96.640 coulomb pei unità di valenza. P. cerchi neri rappresentano ioni argento, quelli bianchi ioni bromo. Nello spazio ogni ione bromo interno è circondato da sei ioni argento, ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...