IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] 'asta motrice, con interposizione di aste pesanti P e di aste normali di perforazione A. Le une e le altre sono cave, per in tal modo una circolazione inversa del fango che scende nello spazio anulare fra le aste e le pareti del foro e risale nelle ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] sua sezione retta, e con E il modulo di elasticità normale del materiale di cui è costituita, il lavoro di deformazione in alcun modo in relazione col grado di connessione dello spazio occupato dal solido, come dovrebbe accadere se si trattasse ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] contenuto d'acqua, e coi tipi attuali anche per il minor peso di ferro; molto maggior spazio; possibilità di combustioni molto più attive, che nei tipi leggieri arrivano normalmente a 300 kg. di carbone per mq. di graticola e per ora e in qualche ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] densità di corrente cosi definita è un vettore distribuito nello spazio; si ammette che esso possa essere decomposto secondo tre Italia settentrionale, la cui frequenza è un terzo della normale per luce; nelle radioapplicazioni si sale a frequenze ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] di un organo, il cuore, che funziona come una pompa e si trova normalmente sotto una pressione positiva, negl'Insetti, una volta rovesciato dall'aorta negli spazî liberi del capo, si dirige lentamente verso l'addome sotto l'azione aspirante del ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] si calcolano con le formule:
e quelli di una retta n normale a r con le:
ove la scelta del segno di fronte verso positivo nel fascio di piani di asse r, ogni punto P dello spazio può venire individuato mediante la sua distanza ρ(≥ 0) dal punto O, l ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] . 4) un legamento interosseo fibrocartilagineo riempie lo spazio tra le due superficie articolari rivestite da cartilagine; concomitanti che arrestano il ritorno della testa alla sua sede normale, non rimane che la cura cruenta, che consisterà, a ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] ossia come composti contenenti uno o due doppî legami normali. Quando però si toglie l'ultima coppia di atomi A. Werner. - Secondo Werner un atomo è una porzione dello spazio occupata da una materia omogenea; è in costante movimento nelle molecole; ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] nel quale si distinguono il fondo e le sponde, o ripe, normali. Queste possono essere dovute a escavazione o ad alluvione del fiume il destino ultramondano dell'anima. Sacre sono per un profondo spazio di terreno anche le rive.
Il rispetto sacro per ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] si stima che metà del cielo, sulla terra intera, sia coperta normalmente da nubi, segue che il 39% della radiazione solare al livello che assicura una buona trasmissione termica; parte di tale spazio è lasciata vuota, in guisa che la pressione dell' ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...