ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] a partecipare gli Stati Uniti), la decisione di dare vita a normali relazioni tra I. ed Egitto, e l'impegno a proseguire la in caratteri ebraici, la scritta in rosso Gheranyum. Lo scarto spazio temporale tra il ''qui e lì'' si traduce così nel ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] costante intorno al Sole in un'orbita circolare e avesse il suo asse normale a quest'orbita. Anche il giorno medio si divide in 24 ore nell'intervallo fra un arresto e il successivo, lo spazio angolare percorso dalla ruota d'arresto 34 è costante.
...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] diversi, ha certe analogie con l'esplorazione dello spazio esterno, nei veicoli spaziali, nei sistemi che assicurano venti soffianti verso il largo delle coste del Perù, che normalmente è di acqua fredda, porta in superficie acque di provenienza ...
Leggi Tutto
FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] per peso proprio per rialzarsi nuovamente col riaprirsi dell'aria. Normalmente le macchine lavorano a 4 ÷ 6 atm. con 120 in corrispondenza degl'intagli eseguiti. Sulla superficie liscia, o nello spazio fra un filetto e l'altro, si applicano le lettere ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] esigenze (p. es., relative al peso o allo spazio occupato, oppure ai metodi di lavorazione, ecc.).
Nonostante . Le figure mostrano pure quale deve essere la direzione della normale comune alle linee di contatto, affinché la spinta sviluppata dal ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] capacità da poche centinaia di kg. a parecchie tonn. Un tipo normale è quello da 1000 kW per 3 tonn. di capacità, ma forni nei quali la fiamma elettrica è fatta rotare in uno spazio anulare mediante azioni elettrodinamiche non è più in uso, come ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] nei limiti dei loro diritti, superi però i limiti della domanda normale se non i limiti di quella che la banca prudenzialmente deve sempre il tempo (economia dinamica) e attraverso lo spazio (teoria del commercio internazionale), i quali si ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] mezza la popolazione attuale), ma mentre l'Asia settentrionale offre ancora spazio a molti milioni di uomini (tanto che il suo indice di popolamento ), il quale ha provveduto a creare un servizio normale di navigazione nei mesi estivi. È stata anche ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] una parola è stata assunta quella della parola Paris col relativo spazio di 5 passi, cioè quella di 48 passi; cosicché la velocità di modulazione di 16 baud che può considerarsi normale, corrisponde a quella di 96 ÷ 113 lettere, ovvero di 20 parole ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] misure batimetriche sono, avuto riguardo alla immensità dello spazio, tuttora molto deficienti.
Nella zona che si e sul lato occidentale dell'oceano.
Al fondo la temperatura normale, per quanto risulta dalle attuali conoscenze, ancora per vero assai ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...