Sono animali dal corpo formato da un numero molto variabile di anelli o segmenti (metameri, somiti o zoniti) più o meno simili, ad eccezione di alcuni segmenti differenziati nella regione cefalica (fig. [...] cellule a tipo ghiandolare, dalle quali si originerebbero normalmente, nelle altre forme, le setole. Negli Oligocheti ciascun segmento possiede 12 setole.
Cavità del corpo. - Lo spazio che intercede fra la parete esterna del corpo e la parete ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] chi vi scorge i suoni combinati in ordine di spazio, ovvero di combinazione verticale, mentre nella melodia i funzioni di moto: dominante (sulla base della serie diatonica in posizione normale e nell'ambito dei toni di do magg.-la min.) rappresentata ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] conseguire. Si tratta di raccolte di operazioni di normale esecuzione nell'attività professionale, organizzate in modo da ), raramente usata, o per assemblaggi di linee (segmenti) nello spazio, intese come spigoli di volumi. In questo caso si parla di ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] del loro utilizzo (piuttosto che per tipo), anche se gli spazi dei parametri delle macchine utili per le varie discipline e le 5 e 1,5 GeV, con anelli a magneti superconduttivi o normali, sono in costruzione o in progetto nell'industria e nei ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] delle opere da eseguire e il loro coordinamento nello spazio e nel tempo non possono evidentemente risultare se non nella sua fase pubblica quanto in quella privata, è in via normale affidato al consorzio dei proprietarî.
Esso studia in primo luogo, ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] del 30% al di sotto del livello normale.
All'ottimistico atteggiamento di fondo contribuisce anche ", 1918), esso ha avuto come principale punto di collegamento la rivista Ruimte ("Spazio", 1920-1921) e come capifila i poeti W. Moens e M. Gijsen ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] In un punto di questa granulosa così ispessita compaiono spazî intercellulari dapprima piccoli, ripieni di un liquido, mentre in tale periodo si rigenera e ricostituisce la mucosa uterina normale. Ma per breve tempo, in quanto che dopo cessato il ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] sino a uno e talora a più anni, e tale spazio di tempo significa incremento nella produttività marginale, misurata in moneta, e le sproporzioni e tende a raggiungere una posizione normale di stabile equilibrio. Ma in questi movimenti correttivi, ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] se disturbati spesso, facilmente abbandonano la colombaia. Le covate normalmente sono 4 0 5 l'anno.
Gli abbeveratoi sono oltre cinquanta coppie nella proporzione di una ogni metro cubo di spazio. I nidi sono disposti lungo i muri e consistono in ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] da un mezzo meno rifrangente ad uno più rifrangente, si avvicina alla normale. Poiché l'indice di rifrazione dell'aria è molto prossimo a 1, di eccitazione luminosa in un dato punto dello spazio è determinato e provocato dallo stato di eccitazione ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...