L'atrio classico. - È il cortile della domus paleo-italica, e corrispondeva precisamente all'αὐλή della casa preellenica. Così questa come la casa paleo-italica ebbero comune l'origine dall'abitazione [...] ai servi son situate ai lati e di fronte, lasciando uno spazio per l'ingresso al recinto, il quale non ha altro scopo di varia conformazione l'altro, disposti nell'interno con l'asse normale alla fronte. In questa forma l'atrio si presenta in molti ...
Leggi Tutto
Questo spettacolo, prettamente spagnolo, si svolge in un'arena chiamata ruedo, circondata da un recinto (barrera); tra questa e le gradinate per gli spettatori vi è uno spazio detto callejón, destinato [...] in occasione del centenario di Goya, è stata eseguita la corrida chiamata goyesca, la quale non è altro che una giostra normale, con l'unica variante che i toreri e gli altri partecipanti allo spettacolo indossano il genuino costume di majo, cosicché ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] minima si può stabilire su tre correnti di traffico, due per la marcia normale ed una per il sorpasso, con il che risulta di m. 9 ( 100 km. luoghi di sosta di maggiore disponibilità di spazio, dotati di servizî di rifornimento; all'ingresso di ...
Leggi Tutto
(fr. absorption; sp. absorción; ted. Absorption, Einsaugen; ingl. absorption).
Assorbimento di liquidi e gas.
L'assorbimento è un fenomeno fisico consistente nella penetrazione d'una sostanza allo stato [...] gas quanto ne assorbirebbe se questo occupasse da solo tutto lo spazio concesso al miscuglio. E poiché α è maggiore per l'ossigeno di ossigeno, riportando il carbone stesso a una temperatura normale. Il fatto che i gas assorbiti a bassa temperatura ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] . In riguardo si sono delineate due tendenze diverse: l'una che considera normale il regime di comunione e restringe la proprietà esclusiva solo all'appartamento come spazio limitato dalle mura, l'altra che attribuisce la maggior estensione possibile ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE (XXVIII, p. 979)
Luciano DEL'ORTO
I recenti progressi della tecnica frigorifera rappresentano il risultato concreto dello sforzo dei costruttori inteso a rendere gl'impianti sempre più [...] valvole a comando automatico che variano lo spazio nocivo dei cilindri, per ottenere produzione frigorifera viene generalmente fabbricato in blocchi di grandi dimensioni e peso; normalmente 300 libre, corrispondenti a circa 140 kg. contro i blocchi ...
Leggi Tutto
Apparecchio destinato alla traslazione verticale di persone o di cose (assumendo in quest'ultimo caso più esattamente il nome di montacarico) fra i varî piani di un edificio.
Gli ascensori e i montacarichi [...] può essere montata verticalmente od orizzontalmente a seconda dello spazio disponibile. La fig. 4 mostra una macchina la cabina, quando questa durante la discesa oltrepassi la velocità normale. Una funicella (20) viene collegata per mezzo della leva ...
Leggi Tutto
INVILUPPO
Giovanni Lampariello
1. Si consideri un sistema di curve piane Ct
dipendenti da un parametro arbitrario t variabile in un intervallo (t0, t1) che può essere anche tutto l'asse reale (− ∞, [...] la C tocca Γ all'istante t, è il piede della normale condotta alla curva C dal centro istantaneo di rotazione. Le curve della base.
3. Le considerazioni del n. 1 si estendono allo spazio. Dato un sistema di superficie σt
se esiste una superficie Σ, ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo [...] di operazioni in ambienti ostili alla presenza dell'uomo: nello spazio, per compiti di montaggio di stazioni orbitanti o manutenzione di controllo adattativo (lasciando peraltro attivo il normale anello di reazione negativa destinato alla regolazione ...
Leggi Tutto
PERISCOPIO
Filiberto DONDONA
Carlo MANGANONI
. Strumento ottico usato anche nella guerra terrestre (v. appresso), ma particolarmente nella navigazione sottomarina, per riportare la visione del panorama [...] si è riconosciuto necessario usare un sistema di lenti che dia normalmente un leggiero ingrandimento: questo ingrandimento, che dapprima era nel rapporto hanno a tale effetto una linea fissa nello spazio che si confronta con la graduazione di una ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...