Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] Le ragioni sono molteplici e complesse, e non v’è spazio qui per esaminarle. La tendenza è però manifesta.
Sul esorbitante della misura in un contesto nel quale è normale vengano impiegate grandi somme per conseguire illecitamente un profitto ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il contratto di lavoro si caratterizza per la posizione di supremazia del datore di lavoro e per la corrispondente posizione di soggezione del lavoratore.
Detta supremazia [...] parte del lavoratore, di comportamenti illeciti esulanti dalla normale attività lavorativa, pur se commessi nel corso di , nello svolgimento delle sue mansioni, ogni margine di spazio e di tempo nel quale egli possa essere ragionevolmente ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] .
E proprio al fine di “derogare” a tale normale operatività ex nunc della abrogazione normativa, in alcuni settori materia sia “ragionevole” lasciare al legislatore ordinario un certo spazio di manovra.
Basti pensare alla vicenda relativa al reato ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] alle scommesse; così nelle ultime manovre finanziarie uno spazio non marginale è stato riservato per l’appunto assume la connotazione dell’extraprofitto (aggiuntivo rispetto al normale profitto di mercato) derivante dalla riserva monopolistica a ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] a tempo pieno ed indeterminato5, unica condizione per creare lo spazio per la coesistenza di una condizione di lavoro attivo, sia una misura oscillante dal 40% al 60% dell’orario normale, con proporzionale riflesso sull’entità della retribuzione –, e ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] iniziale e le successive volture. Non vi è spazio neppure per un accertamento incidentale della proprietà, in giudizio ordinario di accertamento della proprietà, l’Agenzia non è, normalmente, parte del giudizio in quanto non è titolare di un ...
Leggi Tutto
Agnese Querci
Abstract
L’incapacità naturale, disciplinata dall’art. 428 c.c., concerne la situazione di un soggetto che, pur non essendo legalmente incapace di agire, sia comunque «per qualsiasi [...] di ordinaria amministrazione dell’inabilitato, si lederebbe il residuo spazio di libertà negoziale che sia il legislatore che il avrebbe potuto conoscere il vizio contrattuale, usando la normale diligenza (Roppo, V., Il contratto ed adempimento, ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] , che lo presuppone, e sta ad indicare la “normale” coincidenza tra irrevocabilità ed esecutività. Ma, al contempo, esaurimento dei mezzi di impugnazione per essa stabiliti, non lascia spazio che ad una definizione in termini di mera definitività.
...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] tre pilastri ha dato luogo alla individuazione di uno «spazio di libertà, sicurezza e giustizia», considerato come il luogo i singoli consociati debbono essere garantiti da ogni lesione al normale e pacifico esercizio dei loro diritti, ma anche allo ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] sono indirizzate a creare nel rapporto di lavoro lo spazio necessario all’esplicazione della libertà sindacale, che sarebbe per la violazione di cui all’art. 17, il normale procedimento ordinario finalizzato a dar luogo ad una sentenza di ...
Leggi Tutto
spaziare
v. intr. e tr. [dal lat. spatiari «passeggiare, distendersi», der. di spatium «spazio»] (io spàzio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. non com. Muoversi, estendersi liberamente e ampiamente per un grande spazio: le rondini spaziavano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...