TRAZIONE
Filippo TAJANI
Luigi STABILINI
. Elemento comune a ogni locomozione è lo sforzo di trazione, o sforzo da spendere per tenere un mobile (veicolo terrestre, nave, dirigibile, velivolo, vettura [...] sono piccolissimi, è lecito confondere il seno con la tangente, e ciò offre il vantaggio che si può adottare curva delle velocità l'integrale delle accelerazioni e la curva degli spazî l'integrale di quella della velocità, si passa assai facilmente ...
Leggi Tutto
SINGOLARITÀ
Oscar Chisini
. Nella matematica un ente si dice singolare, in relazione a qualche suo carattere, quando questo non competa alla totalità (o alla maggioranza) degli enti della classe cui [...] C′, pure piana, a essa birazionalmente identica, dotata solo di punti doppî a tangenti distinte (la C′ è la proiezione della K da un punto generico dello spazio). Data la C, esiste sempre una trasformazione cremoniana (cioè birazionale) del piano che ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] vita edilizia è esercitata da una nuova grande via tangente al vecchio nucleo, servita da efficaci mezzi di comunicazione , che ne rimarrebbero chiuse e soffocate; avere negli spazî liberi e nei fabbricati nuovi uno stile edilizio e architettonico ...
Leggi Tutto
LEGHE (XX, p. 765; App. II, 11, p. 179)
Leno MATTEOLI
Soluzioni solide. - La formazione di soluzioni solide, molto frequente nelle l. metalliche, si spiega col fatto che il legame interatomico nella [...] corrispondono al massimo addensamento possibile degli atomi nello spazio. Le fasi di Laves hanno carattere metallico nota regola della leva considerando 100% la lunghezza del segmento di tangente fra i punti di tangenza.
Alla temperatura T3 anche la ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] γ=(1−β2)−1/2 con β = v/c, tangente alla direzione istantanea di moto della particella. La maggior parte dell d'intervallo di lunghezza d'onda da un singolo elettrone su tutto lo spazio è data da:
dove è la lunghezza d'onda critica o caratteristica ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA.
Giuseppe Ruggieri
– La crisi della teologia. Storia ‘sacra’ e storia ‘umana’. La ‘svolta linguistica’. Il Concilio Vaticano II. Bibliografia
La crisi della teologia. – Il termine teologia, [...] comprendere’ è infatti sempre storicamente determinata, nello spazio e nel tempo. A ogni mutamento dell’orizzonte Urgeschichte, in una storia originaria che non tocca se non come tangente la storia degli uomini. Bultmann pone la fede come inizio di ...
Leggi Tutto
PIAZZA
Luigi Piccinato
. La piazza, nel suo significato urbanistico, può definirsi come uno spazio libero, limitato da costruzioni. Nell'edilizia cittadina la piazza rappresenta uno degli elementi più [...] difendersi. In questo primo momento dell'urbanistica medievale anche gli spazî liberi delle antiche piazze e dei fori finirono con l'essere e viceversa. Anche la piazza di soggiorno deve essere tangente al traffico e chiusa. Infine è da notarsi come ...
Leggi Tutto
RETICOLO di diffrazione
Bruno Pontecorvo
Quando si guarda una linea luminosa attraverso una lastrina di vetro, su cui con una punta finissima di diamante siano tracciati a brevissima distanza l'una [...] violetto all'interno e il rosso all'esterno. Seguono poi due altri spazî oscuri più ristretti e due serie di spettri V2 R2 e V3 (fig. 6) la sorgente S si trova sulla circonferenza tangente al reticolo e di diametro uguale al raggio di curvatura del ...
Leggi Tutto
VORTICE (fr. tourbillon; sp. vórtice; ted. Wirbel; ingl. vortex)
Giovanni Gentile
Molti fatti di osservazione comune ci fanno assistere alla formazione di vortîci in un fluido. Così, se si fa defluire [...] + dt - oltre ad aver subito uno spostamento nello spazio e un'eventuale deformazione - si trovi rotata di un si dicono, ad ogni istante, linee vorticali o vorticose quelle per cui la tangente è, in ogni loro punto, diretta come il vettore m in quel ...
Leggi Tutto
RIMESSA
Luigi Lenzi
. Edificio o parte di edificio destinato al ricovero di veicoli di ogni genere e di attrezzi quando non in uso.
Rimesse per carri, attrezzi, ecc. - I carri, i veicoli e gli attrezzi [...] mq. per veicolo, buona possibilità d'ingresso ed uscita e ampio spazio per attaccare il tiro e staccarlo; 3. la camera di lavaggio più rapido fluire del traffico automobilistico in direzione tangente ai nuclei urbani più densi di popolazione, ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tangenziale
agg. [der. di tangenza]. – Genericam., che è tangente, o che ha comunque relazione con una retta tangente, con un piano o con un altro ente geometrico tangente. In partic.: 1. In geometria piana, coordinate t. (o coordinate di...