Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] H. Zarantonello oltre che dello stesso Stampacchia. Una mappa A da uno spazio X al suo duale X′ è detta monotona se, per ogni u e v nel immagine di una misura vettoriale
Il seguente teorema sul codominio di una misura vettoriale fu pubblicato da ...
Leggi Tutto
circuito
circùito [Der. del lat. circuitus, da circuire "andare intorno", comp. di circum "intorno" e ire "andare"] [ALG] Qualunque curva i cui punti siano in corrispondenza biunivoca con i punti di [...] spazio in cui si svolgono le linee d'induzione di un campo magnetico; si tratta di una configurazione intrinsecamente chiusa, in quanto l'induzione magnetica è un campo vettoriale quella della rete equivalente in parallelo è duale di essa), per il c. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] i difensori dell'approccio kantiano al problema dello spazio. Pochi anni dopo, Gauss poteva leggere essenziali per capire "la natura duale o antitetica" dei fenomeni elettrici e una natura sostanzialmente vettoriale degli sviluppi nel mondo organico ...
Leggi Tutto