POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] : riforma agraria, sviluppo della legislazione protettrice dellavoro, incremento delle industrie, ecc.
Dopo la 'arma.
Altre scuole provvedono poi al perfezionamento e alla specializzazione degli ufficiali e dei sottufficiali di carriera (centri d' ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] al mondo un messaggio e, per proseguire il lavoro secondo l'indirizzo tracciato, fu costituito un da essa, comunque, acquistate: solo il seguito, con la specializzazionedel patrimonio ecclesiastico sorsero i varî soggetti giuridici, tra i quali ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] selfacting di circa 500 fusi può dare in 8 ore la stessa produzione.
In Italia la zona del Biellese è specializzata nella lavorazione dei filati cardati nelle diverse qualità: bianchi, scuri, misti, colorati. Ivi esistono pure rinomate officine per ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] 20 sotto un capo di loro scelta, responsabile dell'esecuzione dellavoro; le pensioni operaie di stato per la vecchiaia; le la scarsa popolazione, non sorse alcuna casa editrice specializzata nella letteratura, e questa dovette farsi strada solo per ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] Berthelot enunciò il suo famoso principio dellavoro massimo secondo il quale si lavorarono in modestissimi laboratorî, ciò che rende anche più ammirevole l'opera loro.
Per lo sviluppo assunto dalla chimica s'è resa necessaria la specializzazione ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] in stretta relazione con la razionalizzazione e la specializzazione dell'industria della carta. La Prussia, Bottai-Turati, cit. qui sotto, il capitolo Le attuazioni legislative della Carta dellavoro, p. 487 segg.).
Ad onta, però, che la Carta di per ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] figulina, realmente adulte e raffinate, frutto d'una vera specializzazione artistica.
La conquista degli uomini di Cuzco portò la diffusione l'argento al mercurio nel campo dellavoro (mita dell'argento e mita del mercurio) non meno che in quello ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] occidentali sono ormai numerosi gli artisti che si specializzano in una tradizione classica asiatica di musica, Teatret. Un altro esempio sono le trasmutazioni e le ripercussioni dellavoro di Grotowski dentro il t. e poi nella ricerca sull'azione ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] 1925 lavoro all'1,2% della popolazione. Pure essendo la Danimarca una nazione marina, non possiede flotta specializzata; mobili sono via via sostituiti dai mederni. La maggior parte dellavoro era una volta nelle mani della massaia; essa doveva fare ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] a lungo attaccati alle lavorazioni antiche. A Mazamet, nel mezzogiorno, sorse nel 1851 l'industria della slanatura delle pelli, che assunse poi rinomanza mondiale, e che favorì lo sviluppo dell'industria del cardato, specializzata nella produzione di ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...