Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] salario individuale potrà variare a seconda della maggiore o minore specializzazione, abilità, difficoltà, rischiosità dellavoro prestato; il saggio d'interesse a seconda della durata del prestito e della fiducia che ispira il debitore). L'esistenza ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] situazione è molto migliorata. Sono state create scuole di specializzazione, nuovi corsi di laurea, dottorati di ricerca con nuove competenze specifiche per sopperire alle richieste del mercato dellavoro nell'ambito sia delle attività di ricerca che ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] dati confermano la forte specializzazione e l'importanza dell'Italia del pezzo lavorato, una alterazione delle strutture e delle proprietà del materiale durante la lavorazione, l'innesco di effetti termici dovuti alla conversione in calore dellavoro ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] e all'esterno dell'industria sia tramite la mobilità dellavoro, sia tramite attività opportunamente intraprese, come per es. che hanno intensi rapporti con altre organizzazioni e che sono specializzate in quelle tecnologie, come per es. lo sviluppo ...
Leggi Tutto
. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] area che alberga, nei territorî più adatti, la specializzazione pastorale, incontriamo gruppi etnici che hanno adottato l'allevamento freschi, e da questo derivò una specie di separazione geografica dellavoro (le oasi e la steppa, il piano e la ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] a parità di produzione, richiede una migliore specializzazionedel personale addetto, ha un rendimento macchina inferiore, , soprattutto a causa delle minori manipolazioni. La velocità di lavoro massima consente d'inserire 15.000 giri di torsione al ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] infrastrutturali, come l'ancora scarsa specializzazione nel trasporto intermodale, che penalizza dellavoro che riguardava temi come le cause di licenziamento o i contratti di lavoro a durata indeterminata (aprile 1997). Le elezioni legislative del ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] per la biancheria da uomo, data la specializzazione immediatamente intervenuta, il primato industriale spetta tuttora all stirare, ecc. Ognuno di questi meccanismi compie una fase dellavoro, e tutti insieme dànno una produzione intensa e continua. ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] e per la resistenza dovuta soprattutto all'armonica distribuzione dellavoro fra i diversi congegni.
Vi sono anche modelli di mitragliatrice Marlin.
A guerra ultimata, il principio della specializzazione delle armi ha servito di base per gli studî ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] confusi: soltanto più tardi avviene una progrediente specializzazione dello studio degli aspetti economici. Ciò dà una le persone economiche del proprietario fondiario, del proprietario dei capitali d'esercizio, dellavoratore, del direttore, dell' ...
Leggi Tutto
specializzazione
specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in un determinato settore di studio, di lavoro,...
specializzato
specialiżżato agg. [part. pass. di specializzare; in alcuni sign. per influsso del fr. spécialisé]. – 1. Che ha conseguito una specializzazione: medico chirurgo s. in ostetricia; che è dotato di particolare competenza e abilità...