Reazioni chimiche, dinamica delle
Vincenzo Aquilanti e Gian Gualberto Volpi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Generalità. 3. Definizioni e modelli: a) sezioni d'urto per collisioni reattive; b) dalle sezioni [...] l'impiego di impianti da vuoto di particolare complessità.
Le sorgenti dellespeciereattive (atomi o radicali liberi) sono più complesse e variano a seconda della natura dellespecie stesse. Sono state impiegate sorgenti a riscaldamento termico (per ...
Leggi Tutto
Sintesi chimiche
Paolo Chiusoli
La sintesi, che in termini generali può essere definita la preparazione di un composto chimico a partire da sostanze a struttura più semplice, occupa, unitamente alla [...] speciereattive. In questo modo l'idrogeno può essere scisso con formazione di due legami metallo-idrogeno H−M−H e l'ossigeno le commodities ( per es. acido solforico), i prodotti della chimica fine, i composti naturali, i catalizzatori e i materiali ...
Leggi Tutto
Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] è una dellespeciereattive più importanti della chimica atmosferica e ha un ruolo centrale nella chimica della troposfera. Esso si forma nella fotolisi dell'O3 a lunghezze d'onda inferiori a 319 nm e produce l'atomo di ossigeno nello stato eccitato ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] , che non ha esaurito la sua reattività all'interno dei motori, continua a velenose naturali (che le specie animali hanno spesso imparato a dell'eccesso di umidità.
6. Il problema dell'ozono (Red.)
L'ozono è una forma allotropica dell'ossigeno ...
Leggi Tutto
Combustione
Sergio Carrà
I processi di combustione hanno costituito, sin dalla Preistoria, la più importante sorgente di energia per l'umanità e tuttora rivestono un ruolo centrale nella nostra economia [...] + O2 → CO2.
Accanto alle precedenti si deve aggiungere la combinazione dell'ossigeno con l'idrogeno, per formare acqua.
Lo studio dei processi di viene attaccata dalle specie radicaliche H∙, O∙, OH∙, che sono molto reattive perché presentano un ...
Leggi Tutto