Lodovico Antonio Muratori: Opere - Introduzione
Giorgio Falco
Raccogliere in un paio di migliaia di pagine e in maniera per quanto è possibile organica quanto di più significativo offre al lettore moderno [...] dichiarando infatti il suo altissimo apprezzamento per l'attività missionaria del Segneri, non seppe e non volle tacere l per la dedica dei volumi, travagliarsi e palpitare ad ogni spedizione postale, per tema che andassero smarriti o perduti i suoi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] quali, di nuovo, gli italiani sono moltissimi. Ci si riferisce ai missionari, e in particolar modo ai membri della Compagnia di Gesù, che José Bustamante y Guerra il progetto di un’ambiziosa spedizione, con lo scopo di organizzare una campagna di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giuseppe Mazzini
Simon Levis Sullam
Giuseppe Mazzini, tra i principali teorici dell’idea di nazione nell’Europa del 19° sec., fu uno dei più attivi e influenti cospiratori italiani. Nell’esilio francese, [...] (1830), una sorta di «manuale» per la prima spedizione di Savoia e per molte altre imprese. Caratteristica fu elementi del pensiero reazionario francese (il motivo della nazione «missionaria», che risaliva a Joseph de Maistre e alle sue ...
Leggi Tutto
RICCI, Matteo
Ronnie Po-chia Hsia
RICCI, Matteo. – Nacque a Macerata il 6 ottobre 1552 da Giovanni Battista, speziale, e da Giovanna Angiolelli. Primogenito di numerosi figli, studiò con i padri della [...] successivo intraprese un viaggio in mare insieme con altri missionari, tra i quali Michele Ruggieri, un connazionale di nove i favori, Ricci preparò quello che serviva per un’altra spedizione e iniziò nuovamente il suo viaggio sul Gran Canale nel ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] che i crociati a guida veneziana dirottarono di sorpresa una spedizione anti-islamica verso Bisanzio (la “seconda Roma”): impadronendosi abbandono unilaterale, con buona pace della conferenza missionaria mondiale di Edimburgo (1910), di quello Jus ...
Leggi Tutto
GUIDI DI BAGNO, Giovanni Francesco
Rotraud Becker
Nacque il 4 ott. 1578, a Firenze o a Rimini, primogenito di Fabrizio marchese di Montebello e Laura Colonna dei duchi di Zagarolo. La famiglia apparteneva [...] G. divenne pertanto responsabile pure dell'opera missionaria nelle zone protestanti delle Province Unite, in re al lungo assedio di La Rochelle e l'anno dopo seguì la spedizione che portò a Susa, in Piemonte, e poi contro le piazzeforti ugonotte ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi
Enzo Petrucci
Nacque a Játiva presso Valenza da Jofré de Borja y Doms e da Isabella de Borja, sorella di Alonso che fu papa Callisto III. Incerto l'anno della sua nascita, come quello [...] delle potenze italiane e europee, si dava da fare per preparare la spedizione contro i Turchi, pensava che l'unica crociata cristianamente concepibile era quella pacifica e missionaria di un s. Francesco? In tali condizioni ai moderni, riecheggianti ...
Leggi Tutto
MASSAJA, Guglielmo
Mauro Forno
(al secolo Lorenzo Antonio). – Nacque l’8 giugno 1809 nella frazione Braja del comune di Piovà d’Asti, settimo degli otto figli di Giovanni Domenico e di Maria Lucrezia [...] interessarsi di questioni che non avevano risvolti acclarati sulla sua opera missionaria.
Ma il 20 giugno 1872, su pressione di Menelik, il di agosto. Menelik ricevette a corte i membri della spedizione il 7 ott. 1876, fornendo da quel momento tutto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] religioso. Ne è un esempio la spedizione del dottor David Livingstone in Africa centrale, finalizzata alla diffusione della fede cristiana, finanziata in un primo tempo da una società missionaria anglicana e, successivamente, dalla Royal Geographical ...
Leggi Tutto
BACHOD (Bachaud, Bachodi, Bacodi, Baccodio), Francesco
Fausto Fonzi
Figlio di Luigi, appartenente alla piccola nobiltà savoiarda, nacque a Varey eri Bugey nel 1501. Dottore in utroque iure, fu ordinato [...] interprete e patrocinatore il gesuita Possevino, e il comando di una spedizione armata contro i valdesi delle valli venne affidato, a metà ottobre 1560 in Piemonte e l'intensificarsi dell'attività missionaria nelle valli.
In tali settori il B ...
Leggi Tutto