Brown, Clarence
Alberto Castellano
Regista statunitense, nato a Clinton (Massachusetts) il 10 maggio 1890 e morto a Santa Monica (California) il 17 agosto 1987. Regista convenzionale, riflessivo, buon [...] nei primi anni Cinquanta, dopo aver realizzato Plymouth adventure (1952; Gli avventurieri di Plymouth), interpretato da SpencerTracy, ricostruzione melodrammatica, un po' didattica e patinata, di una pagina importante della storia statunitense: lo ...
Leggi Tutto
Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] con Marion Davies; San Francisco (1936) di W.S. Van Dyke, uno dei prototipi del film catastrofico, con Clark Gable, SpencerTracy e Jeannette MacDonald; Saratoga (1937) di Conway. Nel 1939 adattò con Jane Murfin e con i non accreditati Fitzgerald e ...
Leggi Tutto
Lamarr, Hedy
Francesco Costa
Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Attamonte Springs [...] , e Boom town (1940; La febbre del petrolio), inserita in un cast di prim'ordine che comprendeva Clark Gable, SpencerTracy e Claudette Colbert. Stanca di essere impiegata in ruoli essenzialmente decorativi, trovò in King Vidor il regista in grado di ...
Leggi Tutto
Turner, Lana (propr. Julia Jean Mildred Frances)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Wallace (Idaho) l'8 febbraio 1920 e morta a Century City (California) il 29 giugno 1995. [...] Ziegfeld girl (1941; Le fanciulle delle follie) di Robert Z. Leonard, per poi interpretare la morigerata fidanzata del protagonista (SpencerTracy) in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1941; Il dottor Jekyll e Mr Hyde) di Fleming. La definitiva consacrazione ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] of boys town (Gli uomini della città dei ragazzi) di Norman Taurog, melodramma sulla delinquenza giovanile in cui fu al fianco di SpencerTracy e Mickey Rooney. Il successo giunse con il film di guerra The moon is down (1943; La luna è tramontata) di ...
Leggi Tutto
Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in [...] rozzi e violenti, contrapponendosi prima a Gary Cooper nel western Vera Cruz (1954) di Robert Aldrich, e poi a SpencerTracy nel drammatico Violent saturday (1955; Giorno maledetto) di John Sturges. Nel 1956 ha recitato al fianco di Bette Davis ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marlon Brando
Edoardo Albinati
Marlon Brando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] ma di un principio artistico solidissimo e niente affatto nuovo, se Brando stesso lo rinviene in attori di vecchia scuola come SpencerTracy, il quale appunto gli piace "per il modo in cui si trattiene, si trattiene... e poi scatta, per mettere a ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] suoi primi passi nell'universo hollywoodiano. Esordì sullo schermo nel ruolo di un reporter in un modesto giallo con SpencerTracy, Murder man (1935; Ultime notizie) di Tim Whelan. Messo sotto contratto dalla Metro Goldwyn Mayer, nel 1936 ebbe ruoli ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] basato sulla pièce autobiografica di R. Gordon, C. offrì un affettuoso ritratto del mondo teatrale con Jean Simmons e SpencerTracy, attore che C. amava quanto la Hepburn. Questo fecondo periodo centrale della carriera del regista si concluse con il ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] la sua carriera e la sua vita: quello con George Cukor, il 'regista delle donne', e quello con l'attore SpencerTracy. Nonostante gli esercenti statunitensi per un periodo l'avessero definita 'veleno del botteghino', a lei spetta il primato femminile ...
Leggi Tutto