L’Istat prevede un aumento della speranzadivita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne. Un eventuale adeguamento li farebbe slittare di tre mesi.Il governo dovrà decidere entro fine anno se modificare l’età pensionabile e i contributi richiesti. La questione divide politica e sindacati ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] uscire nel mondo in qualità di testimoni di quella speranza che si trova solo nel cuore di Dio, come dimostrato nella vita, morte e resurrezione di Cristo. Perciò, il pontificato di Francesco va inteso secondo una schema di exitus et reditus (uscita ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] perduta, indirizzata ai Fiorentini, Popule mee, quid feci tibi?, che il segretario fiorentino Leonardo Bruni (Vitadi Dante, in Le vite di Dante e del Petrarca, a cura di A. Lanza, Roma 1987, cap. VI, pp. 101-02), nel Quattrocento, ebbe ancora tra le ...
Leggi Tutto
Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] vita, di uno stuolo di consumatori che allo stesso tempo sono oggetti di consumo loro stessi e per i quali la sola retribuzione che viene realmente offerta – una nuova, conturbante e pervertita forma di oppio dei popoli – è la speranza, artefatta, di ...
Leggi Tutto
I messaggi di cordoglio non si fermano. Nelle ore successive alla morte di Papa Francesco, tantissime autorità laiche e religiose hanno voluto esprimere le loro condoglianze alla comunità cattolica e ricordare [...] di milioni di persone in tutto il mondo. Il “Papa del popolo” sarà ricordato per il suo amore per la vita, la speranza Putin, che lo ha definito una persona straordinaria.«La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] pontefice affinché si rafforzi nella sua liturgia esequiale la speranzadi tutti i battezzati nella vita, morte e resurrezione di Cristo, che non solo redime dalla vita vecchia ma offre anche vita nuova.Il rito continua ad articolarsi in tre stazioni ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto disperanze, di attese ma anche [...] ”.Il Presidente affronta il tema dell’astensionismo e della lontananza di una parte consistente dei cittadini dalla partecipazione alla vita pubblica. “Impegniamoci per una comune speranza che ci conduca con fiducia verso il futuro”. Dobbiamo essere ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] divita, si trova a dover mettere in discussione l’idea stessa di democrazia, come ci dimostrano ancora oggi i moti di richiesta di compagnia di altre culture escluse, senza confondere i popoli con i loro sistemi di governo. Con la sola speranza che, ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranzadi pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] maniera promiscua vivevano centinaia di migliaia di persone, erano luoghi in cui la vita risultava molto difficile ma che avevano il vantaggio di venire raggiunti da organizzazioni umanitarie e di aver creato una microeconomia di sussistenza. Ora la ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] dall’altra, guardano un filmato composto unicamente da testimonianze: i sopravvissuti al genocidio raccontano attraverso la loro esperienza divita e di morte i cento giorni. Qui inizia il ricordo: il visitatore è chiamato da subito all’ascolto, con ...
Leggi Tutto
speranza
s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, concepire una s.; gli sorride, lo sorregge,...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
SPERANZA DI VITA
Carla Bielli
Con l'espressione s. di v. (equivalente al concetto di vita media, o numero ulteriore di anni di vita dopo l'età x) viene designato un indicatore della durata media della vita a partire da un'età data, usato...