Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] medio annuo piuttosto contenuto (0,5% nel periodo 2000-2005). Bassa natalità, bassa speranzadivitaallanascita, alti tassi di mortalità e di mortalità infantile, variazioni anomale della distribuzione della popolazione per sesso e classi ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] che include la crescita del PIL ma implica anche miglioramenti in altri indicatori di benessere quali il tasso di scolarizzazione e la speranzadivitaallanascita, come nello Human Development Index (HDI) delle Nazioni Unite.
Mentre fino agli anni ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] che include la crescita del PIL ma implica anche miglioramenti in altri indicatori di benessere quali il tasso di scolarizzazione e la speranzadivitaallanascita, come nello Human Development Index (HDI) delle Nazioni Unite.
Mentre fino agli anni ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] accrescimento demografico (circa il 4% annuo) e in una quota di abitanti sotto i 15 anni di poco inferiore alla metà della popolazione complessiva. La speranzadivitaallanascita si aggira sui 73 anni. La situazione economica e sociale della ...
Leggi Tutto
UCRAINA.
Libera D'Alessandro
Silvio Pons
Oxana Pachlovska
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Europa [...] le donne in età riproduttiva) ha almeno una malattia cronica. Tra le conseguenze di una situazione sanitaria così compromessa, si segnala la diminuzione della speranzadivitaallanascita, ma il dato è controverso: mentre essa, secondo l’UNDP, è ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] , l'Italia continua a far segnare ormai da oltre un decennio saldi naturali negativi. In molta parte dell'E. la speranzadivitaallanascita ha ormai superato gli 80 anni per le donne e si approssima ai 75 per gli uomini (v. fig.); ne discendono ...
Leggi Tutto
INDONESIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema
Demografia [...] , sono comunque frutto dell’aumento della speranzadivitaallanascita (cresciuta di 12,2 anni), degli anni medi di scolarizzazione (di 4,4) e degli anni di istruzione previsti (saliti di 4). Ciò nonostante, considerando la povertà multidimensionale ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] 1969-90 la crescita del PIL pro capite in termini reali si è aggirata sullo 0,6% l'anno; la speranzadivitaallanascita supera di poco i 50 anni, mentre ancor oggi i tre quarti circa della popolazione sono analfabeti. Sempre nel 1990 il 60 ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] . La struttura della popolazione si va connotando per tassi di crescita sempre più contenuti, per un innalzamento della speranzadivitaallanascita e per una quota di anziani in deciso aumento. Nonostante la regolamentazione piuttosto restrittiva ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] ma riferita al 2004, che classifica i 177 Paesi del mondo in base all'Indice di sviluppo umano, un aggregato di tre indicatori: speranzadivitaallanascita (56 anni), tasso di alfabetizzazione (39,3%) e PIL pro capite corretto in base al potere d ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). ◆ Sembra inverosimile, ma un ergastolano...