Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] fino ad allora inesistente, in quanto inconsapevole di sé. A scardinare l’eterna vitadi Kintu, per altro mai nominato nella poesia -civile di Kiguli ci conduce verso prospettive di lotta e disperanza, con un’avversativa tagliente e di suggestioni ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] orario, ma una filosofia che per decenni ha permeato la vita lavorativa di milioni di cinesi, in cui il tempo diventa un bene prezioso e ogni tangping è semplicemente questo che manca: la speranzadi un futuro che valga la pena perseguire. Immagine ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] , nella speranza nel futuro e nella possibilità di ricostruzione. Spesso si accusa la cooperazione culturale di non essere un’altra è invece rendersi conto dell’impatto di determinate questioni sulla vita delle persone, e questa è tutta un’altra ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] L’infezione sviluppa la poliomielite. Aden vive settimane tra la vita e la morte, tenuto sott’occhio dalla madre Zahra. In , il luogo remoto di un’educazione sentimentale introiettata in uno sguardo colmo di contemplazione e speranza: Ou la danse du ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] eletto Biden, masse di disperati, che nella sua elezione avevano visto una nuova speranza, si riversarono al già chiusa e controllata? No, perché molti, spesso a rischio della vita, dopo diversi mesi e innumerevoli tentativi riescono a passare.È a ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] 183).E qui s’innesta il discorso religioso. L’impegno, la speranza, la fiducia, il non sprecare i talenti ricevuti sono la molla fine, queste considerazioni, anche le più sincere, tratte dalla vitadi un hillbilly che ce l’ha fatta, vincendo il suo ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] di Gesù Cristo, la decisione del Santo Padre di pubblicarla come enciclica (dal greco enkýklios, ovvero “circolare” e “circolante”) indica proprio la sua speranza cerco, che senso voglio che abbiano la mia vita, le mie scelte o le mie azioni, perché ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] i combattimenti nella speranzadi fiaccare il morale delle truppe di Israele e dell’opinione pubblica di quel Paese e, non solo avere sempre più una vita propria ma assumere un peso specifico, dal punto di vista globale, ancor più importante ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] si conciliano i ritmi richiesti da questo tipo di approccio con la vita frenetica imposta da un’organizzazione sociale ed economica , perché il mondo ha bisogno di scienza e ragione». Si può aggiungere che anche la speranza, la buona volontà e l’ ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] , forza divita, offerta di fraternità e di accoglienza, desiderio di bene per tutti, coraggio del perdono».Mirando la loro patria nei cieli, i cristiani della Terra Santa vivono sulla terra da pellegrini che testimoniano la speranzadi comunione e ...
Leggi Tutto
speranza
s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, concepire una s.; gli sorride, lo sorregge,...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
SPERANZA DI VITA
Carla Bielli
Con l'espressione s. di v. (equivalente al concetto di vita media, o numero ulteriore di anni di vita dopo l'età x) viene designato un indicatore della durata media della vita a partire da un'età data, usato...