Non c’è niente di più umano della scelta, un concetto trasversale che di taglio attraversa tutti i livelli di realtà della nostra esistenza assumendo connotazioni via via diverse.Compare già multiforme [...] che, se in un primo momento ha generato un clima disperanza e prosperità, ha presto rivelato l’altra faccia della medaglia per poterne spendere di più. Sta di fatto che, mettendo da parte il discorso di classe, lo stile divita del cittadino medio è ...
Leggi Tutto
Disgrazia, sciagura, o ancora, sentimento di profondo dolore, di perdita: in una parola Lutto. Così è definita la reazione che dà più forma alla psiche di un essere umano. Le conseguenze di un lutto sono [...] non riscontra significativi cambiamenti d’abitudine, stile divita e relazionali, nei casi più gravi turbante e stordente. Immerso in molteplici inizi, mosso dalla speranzadi raggiungere una o molteplici conclusioni, non si riesce ad apprezzare ...
Leggi Tutto
In Storia della follia nell’età classica (1961), Michel Foucault scrive: “Dove c’è opera non c’è follia; e tuttavia la follia è contemporanea dell’opera, poiché inaugura il tempo della sua verità.” C’è [...] subito chiarisce la sua volontà di far chiarezza sulla vicenda nella speranzadi frenare le leggende che circolano dargli la scintilla…a dare vita a questo corpo!...” Il narratore, che nel mentre frequenta sia l’atelier di Raul che la casa degli ...
Leggi Tutto
Scrivere il primo libro non è di certo impresa semplice; il rischio di incespicare nelle parole è sempre presente e anche quando esse ormai danno l’illusione di essere finalmente ferme, adagiate su fogli [...] che insegue, galoppa e percorre metaforicamente il tracciato della vita stessa. Contemporaneamente, però, gli itinerari esplorati sono tutt invitano a percorrere tornanti e vicoli ciechi, nella speranzadi scovare i frammenti in cui il sogno è ancora ...
Leggi Tutto
Quante volte camminando in un mercatino dell’antiquariato sarà capitato al nostro sguardo di posarsi su cartoline ingiallite, dai bordi consunti dal tempo o anneriti dal fuoco, dai colori sbiaditi dal [...] divita, dal momento in cui «In vista a la spiaggia asïana/ Risuona la nota canzone:/ “Amore di life half lost half found, non scrivo da 21 giorni sempre con la speranzadi mandarti quel telegramma […] I am more and more certain that you are my ...
Leggi Tutto
Quante volte camminando in un mercatino dell’antiquariato sarà capitato al nostro sguardo di posarsi su cartoline ingiallite, dai bordi consunti dal tempo o anneriti dal fuoco, dai colori sbiaditi dal [...] istanti divita, dal momento in cui «In vista a la spiaggia asïana/ Risuona la nota canzone:/ “Amore di terra half lost half found, non scrivo da 21 giorni sempre con la speranzadi mandarti quel telegramma […] I am more and more certain that you are ...
Leggi Tutto
Il corpo del folle è nudo, sporco, raggrinzito, incurvato in sé stesso. Il corpo del folle ha bisogno di essere immerso in un getto gelido che lo depuri della sua a-normalità, della sua impossibilità a [...] abbastanza calore da generare una speranza.Sotto molti aspetti il “folle” è la persona più sola di tutte, perché non si psichiatria, in Rovatti P.A., et. al., La medicalizzazione della vita, Il Saggiatore, Rivista «Aut aut», Vol. 340, ottobre-dicembre ...
Leggi Tutto
È il 6 febbraio 1944, Parigi è occupata dalle truppe tedesche sotto il governo di Vichy e al piccolo Théâtre de l’Atelier, incastonato tra le viuzze di Montmartre, va in scena la prima dell’Antigone, di [...] speranzadi salvarlo parla chiaro: «Non ho mai, neanche di lontano, simpatizzato con i nazisti e con i loro tristi complici, ma confesso di scritte nel V secolo a.C., cerca ora di salvare la vitadi Antigone. «La vita non è quello che credi» le dice, ...
Leggi Tutto
Paolo Di Paolo scrive. Da anni lavora con le parole, nei libri e nelle trasmissioni culturali. Con Romanzo senza umani, edito da Feltrinelli, entra a far parte della rosa dei finalisti del Premio Strega. È [...] sono momenti in cui hai l'impressione di trovarti in una eterna primavera della speranza, certo che riuscirai a portare a fondo altre forme divita, vita inimmaginabili per noi quasi come di una certezza.Allora se questa vita intelligente che non ...
Leggi Tutto
Quando il singolo frame di un film basta a individuare il suo regista è un segno che questi ha realizzato un lavoro innovativo e personale, così come Sofia Coppola, una delle poche registe donne affermate [...] le contraddizioni della sua vita e il conflitto interiore che deve affrontare. Il finale del film però non è senza speranza. Il protagonista, salutata la figlia, sale sulla Ferrari nera (il nero, altro vuoto, colore in assenza di colori) e abbandona ...
Leggi Tutto
speranza
s. f. [der. di sperare1, sull’esempio del fr. ant. espérance]. – 1. a. Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, accarezzare, concepire una s.; gli sorride, lo sorregge,...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
SPERANZA DI VITA
Carla Bielli
Con l'espressione s. di v. (equivalente al concetto di vita media, o numero ulteriore di anni di vita dopo l'età x) viene designato un indicatore della durata media della vita a partire da un'età data, usato...