Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] in atto in molti paesi, ma richiede ancora molta sperimentazione in comune.
c) Le risorse forestali.
Un'importanza la convinzione che la foresta è un tutto inscindibile di piante, di animali, di microrganismi, di suolo, di clima, e si sa molto ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] , di superficie e sotterranea, sostiene la vita umana e animale, viene utilizzata dall'agricoltura e dall'industria, costituisce l' aerei, macchine rischiose, alla progettazione e sperimentazione di qualsivoglia struttura o funzione (dalle macchine ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] animali cadevano vittime di un acuto, grave disadattamento. Le nevrosi sperimentali vengono analogamente realizzate da J. H. Masserman (v., 1950) nei gatti, col sottoporli a situazioni gravemente conflittuali; in un secondo tempo lo sperimentatore ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] Ciò era molto vero a proposito delle fotografie di uomini e animali in movimento, cui E. Muybridge si era applicato fra il dei materiali e dei rapporti dimensionali, di una nuova sperimentazione con la luce. Negli stessi anni lavorano al Bauhaus, ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
La scoperta e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi, cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia [...] dei farmaci (druglikeness).
La tossicità di un potenziale farmaco è tradizionalmente valutata sugli animali, in genere a uno stadio di sperimentazione del farmaco piuttosto avanzato. Tuttavia, la necessità di avere informazioni attendibili già all ...
Leggi Tutto
neurodegenerazione
Fabrizio Chiti
Roberto Sitia
Con l’aumento dell’età media della popolazione, più frequenti si fanno le malattie neurodegenerative. Pur se assai diverse dal punto di vista clinico, [...] (la pecora clonata a partire da una cellula estratta da un animale adulto) morì giovane. In questo contesto di progressivo invecchiamento dei e riguardano per lo più approcci in corso di sperimentazione. Per la sola malattia di Alzheimer si contano ...
Leggi Tutto
organismi geneticamente modificati
Margherita Fronte
Esseri viventi ottenuti modificando il DNA
Le biotecnologie permettono di modificare il DNA di piante e animali, creando esseri viventi con caratteristiche [...] dell’uomo, come il morbo di Alzheimer o certi tipi di tumori. Studiare come questi animali reagiscono alle cure con farmaci in via di sperimentazione permette di valutare l’efficacia di nuove terapie. Inoltre, si può analizzare come la malattia ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] e del 40÷45% nel processo di estrazione sotterranea già sperimentato in un impianto pilota. È da notare però che nel caso dopo l'ingresso degli alunni.
Quando l'uomo o gli animali compiono un lavoro fisico, il loro rendimento è compreso fra ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] di tale ipotesi esiste però tutta una serie di dati, dall'epidemiologia alle osservazioni nell'uomo e alle sperimentazioni nell'animale. Gli studi epidemiologici hanno consentito di rilevare l'esistenza di focolai epidemici in alcune parti del mondo ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] qui costruiti, sono in fase di avanzato sviluppo e sperimentazione macchine commerciali general-purpose capaci di fornire da 2 di procedure'. Per esempio, sapendo che l'età di un qualsiasi animale è data dalla differenza tra la data attuale e la sua ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...