Biologia
Mutamento della posizione di un organismo o di una sua parte rispetto all’ambiente. La capacità di muoversi è una delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, di solito la manifestazione [...] m. dei Protozoi Flagellati e degli spermatozoi di molti animali. Sono anche molto diffusi fra le piante e tappezzano In questo senso, alla base del m. collettivo vi è la sperimentazione, da parte dei protagonisti, di una comune condizione di vita (di ...
Leggi Tutto
tossicità In tossicologia, capacità di una sostanza chimica o di un preparato farmaceutico di provocare, a determinate dosi o concentrazioni, disturbi o danni a carico di organismi viventi (animali o [...] (sintetico, semisintetico o estrattivo) sottoposto al vaglio della sperimentazione tossicologica in vista di un eventuale impiego terapeutico, occorre determinare la t. nell’animale di laboratorio in condizioni fisiologiche. In via preliminare ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista argentino Franco Fasoli (n. Buenos Aires 1981). Appartenente alla prima generazione di artisti argentini ad attuare il passaggio dal writing alla street art, fa oggi parte della [...] quelli della lotta, del raduno in cerchio di animali o della simmetria compositiva. Le maschere, o comunque e contrastante che connota e avvolge tutto il suo lavoro. La sperimentazione di materiali, che vanno dalla classica vernice sino al catrame e ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] da ciascuno di questi diversi tipi di sperimentazione. Non è ancora possibile un'interpretazione in all'organismo che, per dosi elevate, possono culminare nella morte dell'animale irradiato. Altri effetti si originano in seguito al danno inferto a ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] di diverse regioni o l'area di diffusione di un animale da trasporto e da combattimento, quale il cavallo, e felice e feconda di risultati è stata d'altro canto la sperimentazione di un tale modello di storia sociale, operata da storici francesi ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] guerra) o di perfezionamento, di aggiornamento tecnico e di sperimentazione (in Italia Scuole centrali militari e Scuole di tiro si occupa di predisporre i mezzi di trasporto a soma, a traino animale, a motore, per via ferrata e per via acquea e si ...
Leggi Tutto
ZOOLOGIA (dal gr. ζῷον "animale" e λόγος "scienza"; in tedesco anche Tierkunde)
Giuseppe Montalenti
È quel ramo delle scienze biologiche (v. biologia) che ha come oggetto di studio la vita nel mondo [...] (1848) separò i Protozoi come un tipo a sé e tolse varî altri animali dal tipo dei Raggiati, lasciandovi, in sostanza, i Cnidarî e gli Echinodermi, riproduzione hanno ricevuto nuovi lumi dalla sperimentazione: i fenomeni citologici della riproduzione, ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] possa essere applicato che a un solo genere in tutto il regno animale e un nome specifico a una sola specie dello stesso genere;
I progressi della zoologia sistematica e la sperimentazíone genetica hanno messo in evidenza come ciascuna specie ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] Un vaccino anti epatite A è in fase di avanzata sperimentazione.
L'epatite B è stata inizialmente individuata come la il controllo di quarantena e lo smistamento; tra questi animali si verificò un'epidemia gravissima causata da un ceppo (definito ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] scaffale e in altro ambiente (particolari ignoti anche a chi sperimenta, ed enunciati ad arbitrio): e si verifica successivamente se le modalità stesse del fenomeno (per es., apporti di animali, di piante delicate o rarissime, ecc.) fossero spesso ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...