MERCEOLOGIA
Giorgio Nebbia
(App. I, p. 834)
Dopo la seconda guerra mondiale si è avuta una grande svolta negli studi merceologici: alle merci ottenute dai prodotti naturali, o attraverso limitate trasformazioni [...] naturali (petrolio, carbone, acqua, foreste, animali), rinnovabili o non rinnovabili; quello dei rapporti fra disponibilità di alimenti e popolazione, ecc.
Principali campi di studio e sperimentazione della merceologia. − Numerosi sono i settori ...
Leggi Tutto
UROLOGIA
Enrico Pisani-Alberto Trinchieri
(XXXIV, p. 811)
Nata agli inizi del Novecento dalla chirurgia generale come branca specialistica dedicata al trattamento delle patologie dell'apparato urinario [...] della litotrissia extracorporea.
La litotrissia extracorporea o ESWL (Extracorporeal Shock Wave Lithotripsy), dopo un periodo di sperimentazione sull'animale, è stata introdotta nella pratica clinica agli inizi degli anni Ottanta a Monaco di Baviera ...
Leggi Tutto
TINBERGEN, Nikolaas (Niko)
Nino Dazzi
Etologo olandese, nato a L'Aia il 15 aprile 1907. Laureatosi in biologia a Leida nel 1932, s'impegnò in studi sul comportamento di alcune specie d'insetti e uccelli [...] T. si è dedicato all'analisi delle strutture percettive e motivazionali del comportamento animale riuscendo, mediante un'originale e sistematica sperimentazione, a evidenziarne le regolarità generali. T. ha proposto un modello dinamico degli apparati ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] , sia nella scoperta di nuovi modi di investigare, sperimentare e interpretare la natura. Ad esempio le indagini sulle per cibarsi dei pipistrelli annidati nel tronco, affinché gli animali non volino via quando la pianta viene abbattuta chiede ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] Il Vitturi si trascrive anche un libro "de natura de animali", una traduzione in volgare del De regimine rectoris di Paolino stampa prosperava in un continuo fervore di attività e di sperimentazione nell'ambito di una società cosmopolita, in cui l ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] espansione imperiale. Né furono solo i popoli africani a sperimentare la schiavitù in qualche momento nel corso dell'ultimo gruppi in possesso di bestiame e quelli che allevavano pochi animali domestici, se addirittura non ne erano privi. Non è ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] definito di Enlil. Fuori della capitale sperimenta in Assiria modelli babilonesi nell'impianto planimetrico , in RlA, VI, 1980-83, pp. 267-71; K. Mudar, Early Dynastic Animal Utilization in Lagash. A Report on the Fauna of Tell al-Hiba, in JNES, 41 ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] Livio Ignazio de' Conti.
Interazione di teoria e prassi la medicina, sapere operativo e sperimentante, per sperimentare si volge al mondo animale - e in questo meritevole di considerazione a sé stante quello equestre, sul quale si diffonde ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] estese di quelle mappate in lavori successivi da sperimentatori che si concentravano sulle minime risposte che si movimento, ma il pollice e l'indice quasi nessuno. L'animale non poteva afferrare le sbarre verticali della gabbia. Il giorno seguente ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] innovativo che i nuovi coloni portarono nella ricerca e nella sperimentazione dell'edilizia sacra. I lati frontali dei t. con alla sfera zoroastriana; tra i reperti si segnalano resti di ossa animali in una delle nicchie e oltre 280 coppette (diam. 8 ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...