Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] a un altare cilindrico dal tamburo scolpito con un fregio di animali, creando un luogo di culto gentilizio (cfr. la Cuccumella a Colonna, 1993). Dopo una breve fase di adattamento e di sperimentazione, in cui il rilievo si mantiene basso e legnoso e ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] al Dioniso sulla pantera del mosaico di Pella: il dorso dell'animale rampante offre un esile appiglio al dio che pure vi si . VII, pp. 96-107, s.v. Schemata), e se ne sperimentava l'efficacia in contesti disparati. Plinio (Nat. hist., XXXV, 110) ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] cui si è già fatto riferimento nel senso che il calore animale, che è congiunto allo spiritus e ha un nesso con l magia naturale come quella di Pico, che incoraggiò una sperimentazione metodica. Un evento più complesso è la trasformazione graduale, ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] Bököny, A New Method for the Determination of the Number of Individuals in Animal Bone Material, in AJA, 74 (1970), pp. 291-92; R.E importanza di questi studiosi è stata la sperimentazione sul materiale litico, teorizzata e illustrata recentemente ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] . Nel qwan ki do sono contemplate anche le tecniche degli animali (drago, gru, serpente, mantide religiosa), proprie degli stili che Una buona parte dell'allenamento viene riservata alla sperimentazione delle tecniche di autodifesa e a tale scopo ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] , la seta, la lana, ecc.). Alle fibre vegetali e animali si aggiungono le fibre sintetiche che compongono ovviamente solo oggetti di secolo si caratterizza per l'uso e la sperimentazione dei più diversi materiali dell'industria nel consolidamento ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] favorevole alla diffusione di piante e animali.
Neolitico
Con il miglioramento climatico si incrementano e accelerano alcune tendenze innovative, come la caccia selettiva a grandi erbivori e la sperimentazione di pratiche agricole predomestiche, con ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] pongano i problemi della storiografia coloro che compongono storie e ne sperimentano e ne affrontano e superano le difficoltà" (v. Croce, 19603 come quelle della corrente vita vegetale e, animale sul pianeta terrestre, insomma la storia naturale ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] carro trainato da buoi, cinghiali, leoni e altri animali finti. Nel 1506 le nozze di Giustina, sorella . Giorgio Padoan, La commedia rinascimentale a Venezia: dalla sperimentazione umanistica alla commedia "regolare", in Storia della cultura veneta ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] 'energia idraulica alla soffieria dei forni per il ferro, sperimentata per la prima volta nel XII sec. in Scandinavia, degli uccelli malati, costituiscono modesti abbozzi di una medicina degli animali. In essi si trova poca teoria; a volte un rinvio ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...