Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel percorso culturale di Nietzsche si individua la coerenza di un atteggiamento critico [...] E noi gliela sacrifichiamo anche – ma è come torturare un animale, come venire arrostiti a fuoco lento. Quelle che Lei tratta tutto ciò che è stato venerato e l’inizio della sperimentazione di nuove possibilità di vita. Contro le pretese intuizioni ...
Leggi Tutto
Neuroscienza computazionale
Paolo Del Giudice
Decodificare, emulare, stimolare e comprendere l’attività nervosa: sono le quattro sfide oggetto di questo breve saggio. Ognuna, formidabile e intrecciata [...] corticale di un arto aggiuntivo).
Per un approccio sistematico alla BCI è stata, ed è, molto utile la sperimentazione su animali, e in particolare su primati. Il citato esperimento di Nicolelis e Chapin ne ha costituito una prova di fattibilità ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] cui otturatori, attivati meccanicamente dal passaggio dell'animale, raggiungono una velocità di ripresa pari a 1 Maurice Tabard, André Steiner e Pierre Boucher, tutti abili sperimentatori di procedimenti molto sofisticati che mirano a dare il maggior ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] solo di essi, in cui è la stessa progettazione o sperimentazione del prodotto che non rispetta quello che viene definito come lo tutte le misure necessarie per tutelare la salute umana e animale, e l’ambiente.
È previsto che tutte le informazioni ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] tradizione, ha inventato un linguaggio originale, tra sperimentazione tecnologica e accortezze costruttive. Per la mostra dell’azienda presentati in un dialogo paradossale con gli animali imbalsamati presenti all’interno delle teche o negli altri ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] prossimo all'uomo: "Quanto alle cose corruttibili, piante e animali, conoscerle è più facile perché ci viviamo in mezzo […]. tecnica artistica che era di per sé uno strumento di sperimentazione sul corpo della natura vivente. Dai laboratori e dai ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Definizione e storia
La rivoluzione tecnologica e scientifica prodotta dall’avvento dell’ingegneria genetica, ossia dall’acquisizione della capacità di modificare in modo [...] , mentre il cDNA del fattore IX è di sole 1400 bp e quindi di più agevole sperimentazione. Anche per l’emofilia sono disponibili utili modelli animali murini e canini. Tentativi di terapia dell’emofilia B con vettori di AAV inoculati nel fegato ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] , è stato sino a oggi il centro più attivo di sperimentazione digitale) l’opera Dialtones (a telesymphony) del 2001. Si in una gamba come si fa per gli studi sul comportamento animale (Time capsule, 1997), ha impiegato l’ingegneria genetica nell ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] fra le acquisizioni scientifico-religiose precedenti e la sperimentazione più o meno diretta delle nuove realtà. Questo quest'ultimo, benché non rappresentato nelle Icones, è l'heyrat, animale color castagno non molto diverso dal gatto, che si nutre ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] nelle forniture, di trasferimento dell'innovazione e delle sperimentazioni in materia sanitaria; gli Istituti di ricovero e cura quanto riguarda la sanità animale, il controllo di salubrità e qualità degli alimenti di origine animale, l'igiene degli ...
Leggi Tutto
sperimentazione
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) s. f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: un motore ancora in fase di s.; la...
antispecista
(Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è suggerito invece dal movimento cattolico...