levonorgestrel
Paolo Tucci
Ormone progestinico di seconda generazione, normalmente utilizzato nella contraccezione e nella intercezione (contraccezione post-coitale). Quando viene utilizzato (per via [...] in maniera pulsatile dalle cellule ipotalamiche, aumenta la viscosità del muco cervicale sfavorendo il transito degli spermatozoi. Quando viene utilizzato come contraccettivo post-coitale, probabilmente agisce inibendo l’ovulazione, se il coito è ...
Leggi Tutto
LECITINE
Cesare Serono
. Col nome di lecitine, si comprende tutta una serie di lipoidi risultanti dalla combinazione di una molecola di glicerina con una di acido fosforico, una di colina e due di acidi [...] particolarmente abbondanti negli organi più differenziati. Se ne trovano quantità notevoli nel cervello nei globuli rossi, nel sangue, negli spermatozoi, nel tuorlo d'uovo e negli embrioni delle piante. Il tuorlo d'uovo ne contiene il 10% ed è da ...
Leggi Tutto
Le chimere
Michele Boiani
Valerio Orlando
Nella mitologia greca, Chimera era un essere mostruoso con la testa di leone, il busto di capra e la parte posteriore di drago, mentre Minotauro era in parte [...] sotto forma di chimere è stata fornita dalle cellule staminali di testicolo di ratto trapiantate nel testicolo di topo. Gli spermatozoi di ratto formatisi nel testicolo di topo sono in grado di fecondare cellule uovo di ratto e di svilupparsi a ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] dalla presenza, nei due sessi, di cellule germinali di dimensioni differenti: i maschi producono una gran quantità di spermatozoi piccoli e mobili, mentre le femmine poche uova grandi e ricche di materiale nutritivo. Queste differenze tra i gameti ...
Leggi Tutto
trota Nome comune dei Pesci Osteitti Attinopterigi Salmoniformi Salmonidi, in particolare appartenenti al genere Salmo. Simili ai salmoni, carnivore, hanno corpo allungato, compresso, coperto di squame [...] °C.
Dato il piccolo numero di uova deposte dalle t. (poco più di un migliaio) e la brevissima sopravvivenza degli spermatozoi nell’acqua (10-30 s), nell’allevamento artificiale delle t. (troticoltura) per aumentare il numero delle uova fecondate e di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nelle scienze naturali del Settecento si assiste a un progressivo spostamento dall’osservazione [...] dei non addetti ai lavori, o da piccoli organismi fino ad allora trascurati dalla ricerca scientifica: i protozoi e gli spermatozoi di Leeuwenhoek, i gorgoglioni di Réaumur e Bonnet, i polipi d’acqua dolce di Trembley, le anguillule del grano e ...
Leggi Tutto
crioconservazione
Ilaria Bonini
Tecnica di conservazione a lungo termine di qualsiasi materiale biologico (animale e vegetale), mediante temperature molto al di sotto del punto di congelamento. Il materiale [...] e per altre patologie da cui può essere affetto l’uomo. Tale tecnica è usata anche per la conservazione di spermatozoi di animali di interesse veterinario, per il mantenimento di specie a rischio di estinzione, nonché per la conservazione di alcune ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] nell'uovo, altri nello spermio; i primi furono detti ovisti, i secondi animalculisti (dall'appellativo di animalculi dato agli spermatozoi scoperti da A. v. Leeuwenhoek e dai suoi allievi). Queste due scuole rievocano in termini più precisi antiche ...
Leggi Tutto
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione.
Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato [...] loro contenuto con un processo di esocitosi che provoca un’alterazione del rivestimento dell’u. impedendo l’entrata di altri spermatozoi.
Sviluppo e maturazione
L’u. si sviluppa nella gonade femminile (ovario o ovaio) con un processo che avviene in ...
Leggi Tutto
Alghe verdi o gialloverdi con cellule uni- o plurinucleate, isolate, riunite in colonie di varia forma o in corpi pluricellulari. La propagazione vegetativa si effettua a mezzo di spore mobili o immobili, [...] per acinete. Riproduzione sessuata a mezzo di copulazione di gameti mobili uguali o diversi fra loro, come pure per spermatozoi formatisi in anteridî e oosfere prodotte in oogonî. Gli zigoti che risultano dalla gamia o direttamente dànno luogo a una ...
Leggi Tutto
spermatozoo
spermatożòo s. m. [comp. di spermato- e -zoo]. – 1. In zoologia, la cellula sessuale maschile matura (detta anche spermio), di forma e dimensioni molto diverse tra i varî gruppi animali: caratteristica comune è la motilità e la...
fecondazione
fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali e nelle piante, consistente nella fusione...