planarie e vermi solitari
Giuseppe M. Carpaneto
Vermi dal corpo piatto
Il phylum dei Platelminti comprende animali vermiformi dal corpo piatto che vivono scivolando sul fondo degli stagni, come le planarie, [...] come i fotogrammi di una pellicola, che si nutrono e si riproducono da sole, emettendo in tempi diversi sia gli spermatozoi che le uova.
Uno dei parassiti più temibili è l’echinococco (Echinococcus granulosus), una piccola tenia formata solo da tre ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] Transfert) che consiste nel trasferimento dei gameti nelle tube. Essa prevede il prelievo di gameti maschili e femminili (spermatozoi e oociti) e il loro trasferimento contemporaneo nelle tube. In questo caso non si effettua nessuna selezione o ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] come fegato, milza, rene ecc., sia riproduttive, come ovociti (bersagli ottimali per via delle ragguardevoli dimensioni), oppure spermatozoi o embrioni: nel caso delle cellule somatiche gli effetti sono limitati all'organismo trattato; nel caso delle ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] a scopo eugenico. Inoltre la composizione del veicolo spermatico ha grande importanza per la vitalità e motilità degli spermatozoi. Fatti patologici possono dare un veicolo eccessivamente denso, o ricco di pus, o anche semplicemente mutare la ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] hanno forme diversissime e anche nella stessa specie si possono presentare sotto diversi aspetti; si conoscono casi di spermatozoi immobili, e altri in cui lo sperma si agglomera in piccole masse, o spermatofore.
L'ovario è spesso formato da ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] di vari tessuti di una medesima specie e hanno anche osservato che la quantità di DNA ridotta alla metà negli spermatozoi, i quali infatti sono cellule con nucleo aploide. Durante l'intercinesi, dunque, il DNA non diminuisce, ma si colora poco ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] per le produzioni che si esprimono in un solo sesso, come, per esempio, latte e uova. Dal momento che gli spermatozoi contenenti i cromosomi X o Y, danno rispettivamente origine ad animali di sesso femminile o maschile nei mammiferi, è possibile ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] seme maschile viene introdotto nell'apparato genitale femminile con lo scopo di procurare o facilitare l'incontro degli spermatozoi con l'uovo e quindi la fecondazione. In questo caso, pertanto, il termine artificiale si riferisce esclusivamente ai ...
Leggi Tutto
adolescenza e pubertà
Costanza Levi
Tra il bambino che ero e l'adulto che sarò
L'adolescenza è un periodo di passaggio in cui si verificano grandi cambiamenti sia fisici sia psicologici. I ragazzi si [...] maschili) e la comparsa dell'eiaculazione, cioè l'emissione del liquido che contiene le cellule seminali maschili ‒ gli spermatozoi ‒ che si formano nei testicoli.
Il concetto di maturità
La maturità sessuale è così ultimata. Questo significa che ...
Leggi Tutto
rane, rospi e raganelle
Giuseppe M. Carpaneto
I genitori dei girini
Gli Anuri sono un ordine di Anfibi privi di coda ma con arti posteriori adatti a saltare. Comprendono le rane, i rospi e le raganelle, [...] da specie a specie. Come in tutti gli Anfibi, i maschi non hanno organi genitali in grado di introdurre gli spermatozoi nel corpo della femmina.
Nel caso degli Anuri, la fecondazione avviene esternamente al corpo della femmina come nella maggioranza ...
Leggi Tutto
spermatozoo
spermatożòo s. m. [comp. di spermato- e -zoo]. – 1. In zoologia, la cellula sessuale maschile matura (detta anche spermio), di forma e dimensioni molto diverse tra i varî gruppi animali: caratteristica comune è la motilità e la...
fecondazione
fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali e nelle piante, consistente nella fusione...