Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] essere stimati tra il 3 e il 6% del PIL, con una spesa per l'Italia dell'ordine di 60.000÷80.000 miliardi di lire all progresso tecnologico, della crescita economica, della salute pubblica e dell'ambiente. I materiali di riferimento certificati ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (XVIII, p. 839; App. II, 11, p. 7)
Andrea DEL MONACO
Fotometria. - La crescente importanza e diffusione della tecnica della i. ha reso necessario ed ha favorito lo svilupparsi dei metodi [...] di 40 lumen per watt: a parità di energia spesa è quindi possibile realizzare valori dello illuminamento all'incirca base per i progetti della nuova sistemazione della illuminazione pubblica di Roma. I fattori che consentono la realizzazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] destinata agli investimenti federali per la ricerca e lo sviluppo, la spesa per la ricerca e lo sviluppo di base depurata dall'inflazione e la pubblicazione di articoli scientifici. Il contributo della scienza e della tecnica alla devastazione ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] il 2,5 e l'8% del reddito è riservata a questa spesa.Lo scarto è ancora superiore per quanto concerne la depurazione. Più rubinetti alla rete e preferiscono procurarsi l'acqua alle fontane pubbliche o acquistarla dal portatore d'acqua. A metà dell' ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] è devoluto il compito di organizzare, decidere e controllare le spese sostenute e i risultati raggiunti. La più grande, e dei telescopi e fu perduta, suscitando nell'opinione pubblica statunitense vivaci polemiche, anche in considerazione del fatto ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] accettabilità del nucleare da parte dell'opinione pubblica.
Le ragioni dello sviluppo della produzione (Joint European Torus) sostenuta dalla Comunità Europea con un contributo alle spese totali dell'80%.
Il JET è stato costruito a Culham, presso ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] 'Ambiente britannico indica in 1,3 miliardi di sterline la spesa prevista per i prossimi cinquanta anni al fine di potenziare dei fiumi in Inghilterra e Galles.
Secondo studi pubblicati in Inghilterra sempre nel 2000, la progressiva intensificazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] La stessa tavola indica l'esistenza di una stretta relazione tra la spesa di una nazione per la ricerca e il personale, da una parte momento che molti autori di altre nazioni sceglievano di pubblicare in inglese.
La disparità di risorse tra gli Stati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] delle monete coniate nei vari periodi (nota 217), la spesa massima per i salari degli impiegati nella capitale Song (nota opera, in 21 capitoli (juan) e con 983 voci, fu pubblicata nel 974 con il titolo di Farmacopea riveduta dell'era Kaibao (968 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] P. Cornfeld, Sergej V. Fomin e Yakov G. Sinai pubblicano il libro Ergodic theory, punto di riferimento della moderna teoria le capacità di ragionamento ‒ un'energia minore di quella spesa da coloro che hanno dato le risposte più insoddisfacenti; ciò ...
Leggi Tutto
spesa
spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...