MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] gravidanza e dell'allattamento, accresce la prestanza fisica e psichica della prole. A lungo termine, quindi, le spesepubbliche rivolte a migliorare il livello alimentare della popolazione si traducono in un fruttuoso "investimento in capitale umano ...
Leggi Tutto
(gr. σίτησις) Nell’Atene antica, pasto in comune nel pritaneo o in altro edificio, offerto a spesepubbliche a personaggi illustri greci o stranieri; spesso vi era connesso il rito sacrificale. ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] affrontare scelte complesse e difficili. Si considerino le infrastrutture, normalmente realizzate, almeno in parte, a spesepubbliche. In questo caso si deve scegliere tra: infrastrutture materiali, giuridiche, sociali e destinate specificamente ai ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] fornitrici di gas, elettricità ecc., e delle opere pubbliche; per estensione analogica si è chiamata quindi p. terziaria il collocamento e il ricorso su larga scala alla pubblicità per influire sulla domanda e competere con le imprese concorrenti ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] e un'ampia diffusione di tecnologie innovative.
Secondo l'orientamento di vari governi europei, il contributo di spesapubblica dovrebbe limitarsi a coprire i costi di impianto (cioè i locali e, soprattutto, la costosissima strumentazione scientifica ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] della British Petroleum, che poco si discostano da quelle pubblicate dal World Energy Council in occasione degli ultimi congressi gas con produzione del vapore (per le esistenti turbine) a spese del calore dei gas di scarico dei nuovi turbogas. In ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] e metodi di produzione nuovi).
Oltre ai livelli di spesa, e in relazione con essi, un input rilevante del mediando tra percorsi a piedi, attese, e percorsi su mezzi di trasporto pubblico e privato - si muove a una velocità ‛porta a porta' di ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] il 2,5 e l'8% del reddito è riservata a questa spesa.Lo scarto è ancora superiore per quanto concerne la depurazione. Più rubinetti alla rete e preferiscono procurarsi l'acqua alle fontane pubbliche o acquistarla dal portatore d'acqua. A metà dell' ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] che il prodotto interno lordo al costo dei fattori è notevolmente superiore alla spesa nazionale, giacché è comprensivo degli ammortamenti e del costo di certi servizi pubblici improduttivi.
Nonostante queste differenze, l'ordine generale dei paesi è ...
Leggi Tutto
spesa
spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...