tellurico
tellùrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. tellus -uris "Terra"] [LSF] Che si riferisce al pianeta Terra. ◆ [GFS] Correnti t.: correnti elettriche indotte nel sottosuolo da variazioni del campo [...] t.: lo stesso che pianeti terrestri, cioè Mercurio, Venere, Terra e Marte: → pianeta. ◆ [ASF] Righe t., bande t.: negli spettri dei corpi celesti, le righe e le bande di assorbimento dovute ai gas dell'atmosfera terrestre (principalmente al vapor d ...
Leggi Tutto
mesoscala
In oceanologia, termine che si riferisce alla circolazione dovuta ai vortici di mesoscala che costituiscono una componente ubiqua della circolazione oceanica globale. La mesoscala è particolarmente [...] , prodotti dall’intensificazione dei meandri delle correnti limite occidentali che si rompono producendo gli anelli. Gli spettri di energia cinetica della circolazione oceanica mostrano che la mesoscala è la componente più energetica, con forse ...
Leggi Tutto
R
R 〈èrre〉 [Forma maiusc. della lettera r] [ALG] Simb. del campo dei numeri reali; Rn o Rn sono simb. dello spazio euclideo di dimensione n. ◆ [ASF] (a) Simb. di un tipo spettrale di stelle, di bassa [...] ◆ [TRM] Simb. della costante dei gas. ◆ [FAT] RH: simb. della costante di Rydberg dell'idrogeno. ◆ [FML] Branca R: negli spettri molecolari rotovibrazionali, l'insieme delle righe relative a transizioni che hanno luogo con variazione ΔJ=+1 del numero ...
Leggi Tutto
bootstrap
bootstrap 〈bùutstrep〉 [s.ingl. "cinghia di stivale", usato in it. come s.m. o in funzione appositiva] [ELT] Altra qualifica dell'inseguitore catodico (nel caso di triodi termoelettronici) o [...] della matrice S che descrive l'interazione tra particelle avrebbero potuto produrre tutte le ampiezze di probabilità delle varie interazioni e gli spettri di tutte le particelle conosciute, unicamente per autoconsistenza: v. matrice S: III 647 c. ...
Leggi Tutto
Fisico francese, nato a Sèvres nel 1889, morto a New York nel 1969. Figlio del fisico M. Brillouin, fu professore di Fisica teorica prima alla Sorbona (1928) e poi al Collège de France (1932). Nel 1941 [...] , trovando che le fluttuazioni di densità di un materiale si propagano come onde elastiche ultrasonore. Dalle caratteristiche degli spettri della luce incidente su un campione ed emergente da tali fluttuazioni (diffusione di B.) dopo la diffusione, è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] virtuale di una coppia elettrone-positrone, che è in grado di modificare il campo coulombiano di un nucleo e alterare gli spettri atomici.
Willis E. Lamb jr, studente di J. Robert Oppenheimer (1904-1967) negli anni Trenta, si occupò di problemi nell ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] Josephson, con particolare riferimento ai rivelatori e alle applicazioni degli SQUID.
La presenza di un gap nello spettro di eccitazione dei superconduttori è stata sempre considerata un elemento chiave per ridurre i fenomeni dissipativi e favorire ...
Leggi Tutto
Rowland Henry-Augustus
Rowland 〈róulënd〉 Henry-Augustus [STF] (Honesdale, Pennsylvania, 1848 - Baltimora 1901) Prof. di fisica nella Johns Hopkins Univ. di Baltimora (1876); socio straniero dei Lincei [...] raggio pari al raggio di curvatura del precedente reticolo e tangente alla sua superficie, sulla quale si forma lo spettro dato dal reticolo. ◆ [STF] [EMG] Esperimento di R.: era volto a dimostrare l'esistenza di correnti elettriche di convezione ...
Leggi Tutto
spin Termine («rotazione») introdotto inizialmente per indicare il momento della quantità di moto intrinseco dell’elettrone, ipotizzato (1925) da S.A. Goudsmit e G.E. Uhlenbeck allo scopo di dar conto [...] luogo al momento angolare totale dell’atomo; in tal modo è possibile dar conto della struttura iperfine degli spettri atomici.
S. e meccanica quantistica
L’introduzione dello s. richiede una modifica nel formalismo della meccanica quantistica. Nel ...
Leggi Tutto
FISICA NUCLEARE
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - La f.n. è nata con la scoperta del nucleo atomico (v. App. IV, ii, p. 624) nel 1911 da parte di E. Rutherford, ossia del luogo, minuscolo alla stessa [...] degli altri, proprio come le molecole di un gas (modello a gas di Fermi, particelle indipendenti). In effetti gli spettri di eccitazione e le altre proprietà nucleari (energia di legame, probabilità di transizione, sezioni d'urto di reazioni nucleari ...
Leggi Tutto
spettro-
spèttro-. – Primo elemento di parole composte nel linguaggio scient. e tecnico, indicante relazione con uno spettro, ottico o di altro tipo, oppure relazione con lo spettroscopio, spec. nel caso di denominazioni di strumenti (dove...
spettro
spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una persona morta che appare ai vivi per reclamare...