Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] dell'aria è complesso e formato dalla sovrapposizione degli spettri dei suoi componenti; non ancora completamente chiariti spettroscopicamente appaiono i fenomeni relativi all'aurora boreale o aurora polare, che è un fenomeno luminoso dell'alta ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA (XXXII, p. 347; App. II, 11, p. 876; III, 11, p. 792)
Adriano Alippi
Salvatore Cunsolo
La definizione di s. come studio dei livelli energetici di un sistema atomico e molecolare eseguito [...] della s. infrarossa per la determinazione delle costanti molecolari fossero note da lungo tempo, l'uso di questa tecnica spettroscopica ha subìto un forte impulso e ha raggiunto una larga diffusione solo dopo la seconda guerra mondiale. Ciò è stato ...
Leggi Tutto
La chimica oggi
Salvatore Califano
Il singolare sviluppo della chimica organica, che ha caratterizzato la crescita industriale delle società avanzate nel 20° sec., è stato reso possibile dal concomitante [...] una nuova chimica di singolare interesse dal punto di vista sia concettuale sia applicativo. Diventa così possibile lo studio spettroscopico di specie altamente reattive come lo ione H+3 o di radicali a vita brevissima che nello spazio interstellare ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] in modo da dar luogo a uno spin totale pari a 0. Nel caso dell'azoto però le cose stanno diversamente. I risultati spettroscopici (ottenuti in particolare da Rasetti nel 1928-1930) indicano uno spin del nucleo di azoto pari a 1, ma 14 protoni e 7 ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] nuclei di galassie vicine (v. sistemi stellari), dove le nostre osservazioni hanno una maggiore risoluzione spaziale. Osservando spettroscopicamente i nuclei delle galassie è possibile misurare i moti delle stelle e del gas in tali regioni. Misurando ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] , che ne rimuove la degenerazione) di un nucleo atomico. Si tratta di una delle più importanti tecniche spettroscopiche disponibili nella fisica molecolare e atomica, perché le frequenze dei segnali NMR dipendono, in maniera piuttosto sottile ...
Leggi Tutto
POLARIZZAZIONE
Giovanni GIORGI
Oscar D'AGOSTINO
Giovanni POLVANI
. Polarizzazione elettrica e magnetica. Tutte le volte che un mezzo fisico si presenta perturbato in modo che in un suo punto generico [...] ecc., si ha produzione di luce più o meno polarizzata, ma anche, in generale, nella stessa emissione luminosa, sia questa spettroscopicamente discontinua o continua e abbia origine o no di pura incandescenza. Luce polarizzata dei varî tipi si ha nell ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] dell'ablazione dei meteoriti, le cui righe a λ=589,0 nm e λ=589,6 nm sono osservabili spettroscopicamente appunto in virtù dell'aumentata diffusione risonante della luce solare. Nella diffusione da parte degli aerosoli, le cui dimensioni tipiche ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] di arco e cioè al minimo misurabile, con qualche sicurezza, con i nostri mezzi. S'applica allora il metodo delle parallassi spettroscopiche, dovuto in gran parte a W. S. Adams e A. Kohlschutter (1913). Per darne un cenno, ricordiamo che - a parità di ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] l'altro con lo specchio di m. 2,55, per la fotografia diretta del cielo e per le ricerche di spettroscopia stellare.
Intanto le nuove teorie atomiche, le leggi fondamentali sull'origine e formazione degli spettri, la teoria di ionizzazione enunciata ...
Leggi Tutto
spettroscopia
spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, acustiche, elettroniche, corpuscolari,...
spettroscopico
spettroscòpico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce allo spettroscopio o alla spettroscopia: dispositivo s., ricerche spettroscopiche. In partic., stella binaria s., stella doppia la cui duplicità è rivelata solo dall’esame...