Antropologia
Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi [...] è il numero intero p fornito dalla relazione: 2−2p=F−S+V, dove F, S, V rappresentano rispettivamente il numero delle facce, degli spigoli e dei vertici del poliedro; intuitivamente, p è il numero delle ‘gallerie’ che attraversano il poliedro. ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] c., come nel caso di una cassetta nuziale lignea conservata a Princeton (Art Mus., inv. nr. 55-3261), che presenta gli spigoli superiori e inferiori e i piedini rivestiti da fasce in corno. Anche per la produzione di questa bottega valeva tuttavia il ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] di cui si conoscono una sessantina di forme, è monocroma scura; nell'epoca più antica ha color verde oliva, con forme spesse a spigoli vivi, alto piede, nel periodo mediano è più scura, ha orli meno spessi e profili curvi, e diviene più frequente la ...
Leggi Tutto
CEFALU
M. Andaloro
CEFALÙ (gr. Κεϕαλοίδιον; lat. Cephaloedium; arabo Qal'at Juflūd)
Città sulla costa settentrionale della Sicilia (prov. Palermo), adagiata ai piedi del versante occidentale della massa [...] dell'età normanna, a due centri e a due ghiere, di cui l'interna è leggermente arretrata, hanno spigoli vivi; quelli della prima fase costruttiva mostrano ghiere concentriche e un leggero sovralzo, un'immagine complessiva derivante dalle costruzioni ...
Leggi Tutto
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons [...] arabi, riscontrabili in varie tipologie architettoniche, e alcune soluzioni strutturali, come quella delle colonne angolari agli spigoli dell'arco absidale, originariamente progettate su tre ordini (Naselli Flores, 1990), in un insieme perfettamente ...
Leggi Tutto
CORDINI, Giovanni Battista (Battista da Sangallo detto il Gobbo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Firenze nel 1496 da Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, e da Smeralda Giamberti, sorella dei celebri [...] inferiore è destinato all'epigrafe, il secondo accoglieva in un incavo il busto del defunto, mentre il terzo blocco, con spigoli ornati da teste d'ariete da cui pende una ghirlanda, è una parafrasi dell'ara funeraria di Sestio Eutropo, che allora ...
Leggi Tutto
BARLETTA
P. Belli D'elia
(lat. Baruli, Barulum)
Centro costiero della Puglia, in prov. di Bari, al limite settentrionale della Terra di Bari, presso la foce dell'Ofanto. A detta di Guglielmo Appulo [...] nell'area di diffusione mediterranea dei modelli bizantini.Il castello, di impianto quadrilatero con possenti baluardi pentagonali agli spigoli (sec. 16°), racchiude i resti dell'edificio normanno ampliato e rimaneggiato da Federico II e poi da Carlo ...
Leggi Tutto
CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] 1527) nella Certosa del Galluzzo, dove si era ritirato per sfuggire alla peste.
Vi aveva progettato otto storie, per gli spigoli del chiostro grande, e ne realizzò cinque: l'Orazione nell'orto, Cristo dinanzi a Pilato, Andata al Calvario, Deposizione ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Cesare detto Joe
Dario Scodeller
Nacque a Milano il 30 luglio del 1930 da Giuseppe ed Ernesta (Tina) Benevolo. Il padre, imprenditore, aveva fondato una piccola industria specializzata nella [...] nel 1965, nel progetto per il Combi Bed, un ambiente-letto multifunzionale provvisto di dotazioni tecnologiche aggregate agli spigoli e contenute in elementi cilindrici di varie dimensioni. Lo scaffale Il Kilometro (1967) è un sistema che ...
Leggi Tutto
GALILEI, Alessandro
Silvia Cusmano
Nacque a Firenze il 25 ag. 1691, figlio di Giuseppe Maria, proconsole dei notai dal 1707 al 1711, e di Margherita Merlini, figlia del medaglista della Zecca granducale, [...] , p. 440), una villa per il cardinale Giuseppe Maria Ferroni sul Gianicolo, a tre piani, con torretta belvedere, fasce e spigoli bugnati e portico d'ingresso.
La prima grande commissione romana fu il progetto per la cappella Corsini in S. Giovanni in ...
Leggi Tutto
spigola
spìgola s. f. [der. di spiga, con riferimento ai raggi delle pinne dorsali]. – Pesce teleosteo eurialino della famiglia serranidi (Dicentrarchus labrax, sinon. Morone labrax), che vive nelle acque litorali e salmastre del bacino del...
spigolamento
spigolaménto s. m. [der. di spigolare1]. – 1. L’azione, il fatto di spigolare: s. abusivo, in diritto penale, reato consistente nel ricercare e raccogliere le spighe di grano nel fondo altrui, non ancora spogliato interamente...