MERCANTI, Arturo
Andrea Curami
MERCANTI, Arturo. – Nacque a Milano il 15 apr. 1875 da Michele ed Elena Taveggia.
Diplomatosi ragioniere, nel 1896 si unì in matrimonio con Rosa Vergano, dalla quale ebbe [...] adoperò per una nuova colletta dell’Automobile Club Milano per finanziare la trasvolata da Sesto Calende alla Baia del Re, nelle isole Spitsbergen, di U. Maddalena con l’idrovolante Savoia S.55, sul quale il 10 giugno 1928 s’imbarcò anche il M., alla ...
Leggi Tutto
SBARCO (XXX, p. 983)
Romeo BERNOTTI
Le operazioni anfibie. - Una radicale evoluzione dell'arte della guerra marittima nel secondo conflitto mondiale fu determinata dalle molteplici invasioni marittime, [...] essenziale importanza: i meteorologi del comando supremo fondavano i loro pronostici sulle indicazioni fornite da stazioni alle Spitsbergen, in Islanda, Groenlandia e da navi e stazioni costiere in Atlantico. Il comandante supremo delle forze alleate ...
Leggi Tutto
Storia della scienza. - Nel tracciare la storia degli studî botanici, conviene distinguere, per l'antichità e il Medioevo e anche per i primi tempi dell'età moderna, tra le conoscenze botaniche di carattere [...] coste dell'Africa settentrionale; W. Sherard fece un ricco erbario di piante dell'Asia Minore; F. Martens visitò le Spitsbergen e la Gmenlandia facendovi importanti osservazioni botaniche.
Il sec. XVIII segna i grandi progressi della botanica, che si ...
Leggi Tutto
GIURASSICO (o Giura, o Giura-liassico)
Carlo Fabrizio Parona
Così A. Brongniart e A. von Humboldt denominarono il secondo sistema (o periodo) del Mesozoico, che nella regione del Giura assume un caratteristico [...] arenarie e argilloscisti batoniani, con Felci, Cicadee, Conifere di Scarborough, si estende a nord delle isole Lofoten allo Spitsbergen, al nord della Siberia, al Giappone. La facies continentale ricompare nell'India peninsulare, e così quella marina ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] abissali, come il Macrobiotus ambiguus nel Lago di Ginevra, che vive alla superficie nei laghi della Scozia e dello Spitsbergen; la bellissima Argyroneta aquatica vive nelle acque stagnanti. Ma la prevalenza è data dagli Acari, rappresentati da forme ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] specie seguono una loro via particolare. Un gran numero di uccelli proveniente dalla Siberia occidentale, dall'Europa, dalle Spitsbergen e dalla Groenlandia migrano nel territorio che ha per base il parallelo che attraversa codeste terre e per ...
Leggi Tutto