Storia della scienza. - Nel tracciare la storia degli studî botanici, conviene distinguere, per l'antichità e il Medioevo e anche per i primi tempi dell'età moderna, tra le conoscenze botaniche di carattere [...] coste dell'Africa settentrionale; W. Sherard fece un ricco erbario di piante dell'Asia Minore; F. Martens visitò le Spitsbergen e la Gmenlandia facendovi importanti osservazioni botaniche.
Il sec. XVIII segna i grandi progressi della botanica, che si ...
Leggi Tutto