Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , «Etica & Politica / Ethics & Politics», 2020, 22, 1, pp. 197-213.La svolta digitale: R. Busa, L’index Thomisticus, Spoleto 1980; D. Fiormonte, Scrittura e filologia nell’era digitale, Torino 2003; P.L. Shillingsburg, From Gutenberg to Google ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] Elfo Puccini di Milano. Accostato in un dittico a L’importanza di chiamarsi Ernesto, peraltro, al Festival dei due Mondi di Spoleto ha debuttato anche Atti osceni. I tre processi di Oscar Wilde di Moisés Kaufman, diretto ancora da Bruni e Frongia. Lo ...
Leggi Tutto
Nell'uso si è andato affermando l'aggettivo sostantivato femminile corale < società corale o associazione corale (per esempio Società corale “Guido Monaco” di Prato, Associazione corale “Laudesi umbri” [...] di Spoleto). Si tratta di un tipico caso, legitt ...
Leggi Tutto
Sarà un’edizione ricca di spettacoli e di appuntamenti imperdibili, incastonati nella splendida cornice di Spoleto, che quest’anno regalerà agli spettatori location ancora inedite: Spoleto 56 – Festival [...] dei 2Mondi torna dal 28 giugno al 14 luglio mu ...
Leggi Tutto
Quarantuno spettacoli e ben centonove aperture di sipario. Oltre a rassegne cinematografiche, laboratori teatrali, convegni, concorsi, mostre d'arte e premi. Dal 29 giugno al 15 luglio, torna il Festival [...] dei Due Mondi di Spoleto, e anche questa 55esi ...
Leggi Tutto
spoletino
agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Spoléto, in provincia di Perugia (anche spoletano); come sost., cittadino, abitante o originario di Spoleto.
cerretano
s. m. (f. -a) [dal nome di Cerreto di Spoleto, da dove nel medioevo vennero i primi venditori ambulanti]. – Ciarlatano, sia nel sign. generico sia in quello peggiorativo: un certo cerretano, De’ quali ogni dì molti ci si vede, Promise...
Spoleto Comune della prov. di Perugia (349,6 km2 con 39.339 ab. nel 2010). La cittadina è situata a 396 m s.l.m. sulle pendici del Monte Luco, colle alla sinistra del torrente Tessino. È un vivace centro commerciale e industriale. Molto sviluppato...
Vedi SPOLETO dell'anno: 1966 - 1997
SPOLETO (v. vol. VII, p. 456)
D. Manconi
L'ultimo trentennio ha ampliato le conoscenze storico-archeologiche sulla vallata umbra e su Spoleto. I rinvenimenti più antichi sono relativi all'Età del Bronzo...