• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Geografia [107]
Sport [91]
Europa [85]
Italia [72]
Competizioni e atleti [51]
Sport nella storia [48]
Geografia umana ed economica [28]
Storia [26]
Storia per continenti e paesi [21]
Discipline sportive [16]

Camigliatello Silano

Enciclopedia on line

Camigliatello Silano Centro in provincia di Cosenza, nel comune di Spezzano della Sila. Situato a 1272 m s.l.m., è il massimo centro turistico-sportivo della Sila Grande, con ricettività alberghiera e attrezzature per gli [...] sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SPEZZANO DELLA SILA – S.L.M

Padola

Enciclopedia on line

Padola Centro della prov. di Belluno (930 ab. nel 2008) nel comune di Comelico Superiore; sorge a 1215 m s.l.m. in una conca alle falde del Monte Aiarnola. Località di villeggiatura e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Roburent

Enciclopedia on line

Roburent Comune della prov. di Cuneo (29,9 km2 con 546 ab. nel 2008). Il centro è situato nella valle del fume Roburentello, subaffluente del Tanaro. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TANARO

Filettino

Enciclopedia on line

Filettino Comune della prov. di Frosinone (77,7 km2 con 548 ab. nel 2008), a 1063 m s.l.m. nei Monti Simbruini. È stazione climatica estiva e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTI SIMBRUINI – FROSINONE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Filettino (1)
Mostra Tutti

San Gregorio Matese

Enciclopedia on line

San Gregorio Matese Comune della prov. di Caserta (56,4 km2 con 1009 ab. nel 2008). Il centro è situato presso le pendici meridionali del gruppo del Matese. Turismo e sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA

Folgaria

Enciclopedia on line

Folgaria Comune della prov. di Trento (71,6 km2 con 3149 ab. nel 2008), a 1166 m s.l.m. sull’altopiano omonimo. Località di villeggiatura e di sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALTOPIANO – TRENTO – COMUNE – S.L.M

pattinaggio

Enciclopedia on line

Attività sportiva che si pratica con i pattini a lamina o a rotelle, su superfici ghiacciate, su pista o su strada. Il pattinaggio su ghiaccio era praticato dai popoli nordici già in età remote; i primi [...] secolo. Entrambi i tipi di pattinaggio si sono costituiti come disciplina sportiva nel corso del 19° secolo. Pattinaggio su ghiaccio Entrato nel programma olimpico nei Giochi invernali di Chamonix (1924), si svolge su piste formate da una lastra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: FLUIDO REFRIGERANTE – PAESI BASSI – CHAMONIX – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pattinaggio (4)
Mostra Tutti

EDILIZIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] superficie. Va comunque rilevato che per il turismo invernale assume un ruolo primario un particolare tipo di infrastruttura P. L. Nervi progettista e costruttore di stadi, palazzi dello sport, viadotti, ecc., di Tokio, con le piscine e le palestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – EDILIZIA
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – MATERIALI DA COSTRUZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SPAZIO ARCHITETTONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDILIZIA (9)
Mostra Tutti

TRENTINO-ALTO ADIGE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TRENTINO-ALTO ADIGE Olga Donati Gioia Conta Francesco Monicelli Piero Spagnesi (v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] italiane. Una moderna attrezzatura alberghiera, uno spiccato senso dell'ospitalità, grandi impianti di risalita per gli sport invernali, uniti alla maestosa bellezza dei paesaggi alpini e dolomitici, sono alla base dell'affermazione del turismo ... Leggi Tutto
TAGS: VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE – PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO – METALLURGIA DELL'ALLUMINIO – PIANO REGOLATORE GENERALE – ARTE DEL RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENTINO-ALTO ADIGE (7)
Mostra Tutti

TURISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

TURISMO Mario Bertarelli . Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] erano sorte le associazioni alpinistiche, rivolte a organizzare lo sport e il turismo alpinistico (il Club Alpino Italiano venne , e dal crescente favore della villeggiatura e dei diporti invernali. Non si hanno però, anche per questo movimento, dati ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE ITALIANE DELL'EGEO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – STATI UNITI D'AMERICA – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURISMO (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
spòrt
spòrt s. m. [dall’ingl. sport 〈spòot〉, forma aferetica dell’ant. disport, prestito dal fr. ant. desport (cfr. diporto)]. – Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, favorendo l’educazione e l’inclusione sociale. Gli...
invernale
invernale agg. [der. di inverno]. – 1. a. Dell’inverno: la stagione invernale. b. Che avviene, si fa, si manifesta nell’inverno: piogge i.; lavori i.; vacanze i.; letargo o sonno i., di alcuni animali (v. letargo); sport invernali, le attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali