Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] , d'altro canto, sono stati gli spostamenti di popolazioni - attraverso migrazioni volontarie nelle terre d'oltreoceano 'di lunga durata', e di conseguenza metteva l'accento sulla continuità. Merita attenzione però anche il problema della ...
Leggi Tutto
Professioni
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. Formazione professionale e istruzione superiore. 3. La professione legale. 4. La professione medica. 5. La professione [...] è però prodotto un significativo spostamento verso una collaborazione tra la professione si tende a porre l'accento su alcune condizioni molto concrete time of Edward I, Cambridge 19232.
Rueschemeyer, D., Lawyers and their society. A comparative study ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] di pari passo con la tendenza a spostare molte di queste stesse cose dietro le pongono l'accento sul diritto-dovere storico, Torino 1966, pp. 5-54).
Franklin, A., La vie privée d'autrefois, 12e à 18e siècles, 27 voll., Paris 1887-1902.
Goudsblom, J ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
sede
sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...