Gli stranieri e la città
Donatella Calabi
Una "patria" ospitale
"Una stantia frequentata da molte genti d'ogni lingua e paese" e forse anche per questo "nobilissima et singolare": nel 1581 Francesco [...] accompagnato dai suoi uomini: ed era vestito sontuosamente di velluto rosso a fiori (54). La curiosità degli occidentali nei riguardi di chiusura delle aperture verso l'esterno, innalzamento di un muro versoil Canale, spostamento di finestre e ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] . dalle produzioni ceramiche falische a figure rosse o a vernice nera (Full Sakkos Group il cippo di Foligno (questi ultimi databili nel III sec. a.C.). Il crescente interesse politico di Roma versoil a Otricoli, il cui spostamento e il cui commercio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Arsenale di Venezia e i cantieri navali della marina
Pasquale Ventrice
Il luogo dell’«immenso lavoro»
Si è giustamente asserito che l’Arsenale di Venezia sia stato il luogo «dell’immenso lavoro» non [...] fa accenno a Hercole Alberghetti e a Cristoforo Rossi che con un loro «fante» esercitano l spostamento e la funzionalità di tiro dei pezzi. Le sue innovazioni avviarono la riforma e il in linea retta dall’alto versoil basso con un movimento rettilineo ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] repertori vascolari a figure rosse e vernice nera, a.C. una gradinata lignea (ikria) rivolta versoil santuario, destinata alle assemblee e agli spettacoli.
Tra a nord, vicino al Coscile), ma risulta spostata più a sud-est, a causa dell’avanzamento ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] cute del neonato assume un colore intensamente rosso (eritema neonatale) che scompare nel giro fetali. Generalmente tali segni compaiono versoil 3°-4° giorno di vita la completa autonomia di spostamento con il raggiungimento del completo controllo ...
Leggi Tutto
Cina. Le dinastie Sui e Tang
Maria Luisa Giorgi
Roberto Ciarla
Maria Carlotta Romano
Filippo Salviati
Sabrina Rastelli
Victor H. Mair
Oscar Nalesini
Le dinastie sui e tang
di Maria Luisa Giorgi
L'archeologia [...] mura versoil Fiume Zao e il Fiume Wei, facilitando così il trasporto tombe con rivestimento di mattoni (di colore rosso o grigio, rettangolari, triangolari o trapezoidali) da mettere in relazione con lo spostamento della corte Song nel Meridione. ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] questa tendenza della popolazione a spostarsiversoil mare sembra essersi di recente arrestata: è il caso di alcune regioni italiane così il loro paesaggio urbano risulta più o meno lo stesso, dalla costa atlantica marocchina fino al Mar Rosso e ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] il corridoio emiliano, con penetrazioni versoil Nord, Nord-Est e, sul versante opposto, versoil riminese e il parco scientifico e tecnologico Kilometro rosso, 2004, a Bergamo, verosimilmente il termine del 2010 sarà spostato più avanti. Il ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] a parte Mars Express, non sono previste altre missioni versoil pianeta rosso. Anche l'ESA potrebbe però scendere in campo proponendo stella ma non coincide con esso. Poiché lo spostamento del baricentro del sistema causa un piccolo moto orbitale ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] di spostamento dei capitali vittime dell’avidità umana versoil potere e la violenza e il segno della sua esclusione, e che, nel contesto militare, gli aguzzini si sentono ulteriormente «legittimati da una versione specifica dell’osceno ‘Codice Rosso ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...