Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] Hong Kong e alla valle del Fiume Rosso nel Vietnam settentrionale. Non sappiamo se si una precisa normativa, il volume delle merci spostate (purtroppo le due di Yan (intorno all'odierna regione di Pechino) verso la valle del Liao dal V sec. a.C ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] a buon fine lo spostamento degli animali; nel mondo il foraggio necessario. Inoltre, il clima più umido in estate può avere favorito la maggiore inclinazione nord-europea verso orientale sotto il regno di Claudio.
Bibliografia
R. Del Rosso, Pesche ...
Leggi Tutto
Vedi DANUBIANA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994
DANUBIANA, Civiltà
S. M. Puglisi
Terminologia con la quale si comprendono le civiltà neolitiche di determinati territori dell'Europa centrale, fino allo [...] agricole e del successivo sviluppo verso forme di società organizzate in forma di agricoltura basata sullo spostamento successivo dei nuclei abitati, onde tettonica dell'ornamentazione nella quale il colore (bianco, rosso e giallo, applicato dopo la ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...