• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [318]
Sistematica e zoonimi [33]
Zoologia [73]
Biologia [43]
Medicina [39]
Biografie [27]
Geografia [26]
Arti visive [20]
Anatomia [17]
Botanica [17]
Storia [15]

Calcispongie

Enciclopedia on line

(o Calcisponge) Classe di Poriferi (Spugne), dette Spugne calcaree, perché hanno scheletro costituito in genere da spicole calcaree monassone, triassone e tetrassone. Vivono isolate o in colonie formate [...] da diversi individui. Comprendono, le forme più semplici (generi Clathrina, Leucosolenia, Sycon ecc.), che con gli ordini degli Omoceli ed Eteroceli sono servite come base per lo studio della morfologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORIFERI – OMOCELI

Axinellidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Poriferi Demospongie, con spugne generalmente ramificate e spicole riunite in fasci assiali dai quali si staccano bracci diretti alla superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – PORIFERI

Litistidi

Enciclopedia on line

Ordine di Poriferi Demospongie; sono spugne silicee, con scheletro resistente per la riunione delle spicole modificate, i desmi, che formano un massiccio telaio. In prevalenza sono fossili, dal Cambriano [...] all’Olocene, particolarmente rappresentati nel Cretaceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – CAMBRIANO – PORIFERI – CRETACEO – OLOCENE

Leucaltidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Poriferi Calcarei Clatrinidi. Sono spugne marine calcaree, come i Leucascidi, appartenenti allo stesso ordine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORIFERI

Ialonematidi

Enciclopedia on line

Famiglia (Hyalonematidae) di Poriferi Esattinellidi Anfidiscofori. Spugne dal corpo ovoide o arrotondato con un ciuffo basale, spesso spiralizzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESATTINELLIDI – PORIFERI

Oscarellidi

Enciclopedia on line

(o Plakinidi) Famiglia di Poriferi Demosponge. Piccole spugne incrostanti prive di scheletro, superficie superiore mammellonata e lobulata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGE – PORIFERI

Leucopsacidi

Enciclopedia on line

(o Leucopsacadidi) Famiglia di Poriferi Esattinellidi Lissacinosidi. Sono spugne silicee, spesso a forma di coppa, con spicole a sei raggi; assenti gli anfidischi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SPUGNE SILICEE – ESATTINELLIDI – PORIFERI

Spongidi

Enciclopedia on line

Spongidi Famiglia di Poriferi Demospongie, che comprende le specie usate come spugne da bagno (gen. Spongia e Hippospongia). Sono diffuse nel Mediterraneo, Golfo del Messico, Florida, Antille e Australia [...] in acque calde, a profondità di 20-35 m, su fondali sassosi e rocciosi, preferibilmente privi di vegetazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – DEMOSPONGIE – AUSTRALIA – PORIFERI – FLORIDA

Mixosponge

Enciclopedia on line

Ordine di Poriferi Demosponge, in alcune classificazioni sostituito da Omoscleroforidi; sono spugne a scheletro ridotto o assente del tutto, con corpo molle, carnoso, talora gelatinoso. Le M. rivestono, [...] come crosta spessa e a colori vivaci, dal rosso al turchino, le rocce sottomarine. Oscarella lobularis è una delle forme più note del Mediterraneo e dell’Atlantico; vive a piccola profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGE – PORIFERI

Esattinellidi

Enciclopedia on line

Classe (Hexactinellida) di Poriferi; precedentemente classificati come Ialosponge o Triassonidi, sinonimi senza validità sistematica (v. fig.). Sono spugne silicee con spicole a sei raggi disposti secondo [...] tre assi perpendicolari fra loro. Le forme più antiche risalgono al Cambriano; le specie viventi sono spesso abissali e vivono fissate ai fondali marini per mezzo di lunghi aghi silicei muniti di uncini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HEXACTINELLIDA – CAMBRIANO – PORIFERI – SPICOLE – SILICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esattinellidi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
spugna
spugna (ant. o dial. spógna, spónga, spùngia, ant. e letter. spóngia) s. f. [lat. spongia, dal gr. σπογγία e σπογγιά, der. di σπόγγος «spugna; fungo spugnoso», prob. di origine mediterranea]. – 1. a. In zoologia, nome di organismi acquatici,...
spugnare¹
spugnare1 spugnare1 v. tr. [der. di spugna] (io spugno, ... noi spugniamo, voi spugnate, e nel cong. spugniamo, spugniate). – Detergere, pulire con la spugna: s. i cavalli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali