• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Industria [11]
Enologia e bevande alcoliche e analcoliche [7]
Geografia [4]
Biografie [5]
Italia [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Europa [4]
Colture e produzioni [4]
Economia [3]
Lingua [2]

Lamezia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lamezia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Catanzaro, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve del [...] rosato e novello, ricavate da uve dei vitigni Gaglioppo, Magliocco, Greco nero e Marsigliana; spumante, ottenuta principalmente da uve dei vitigni Greco bianco e Mantonico; spumante rosé, ricavata in larga misura da uve dei vitigni Greco, Mantonico e ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GRECO BIANCO – CALABRIA – VINO

Alpi Retiche IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alpi Retiche IGP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato (anche frizzante), [...] tardiva bianco, vendemmia tardiva rosso e novello rosso, ottenute da uno o più vitigni autoctoni; spumante bianco metodo classico e spumante rosè metodo classico, entrambe con specificazione da vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI SONDRIO – LOMBARDIA – SPUMANTE – VINO

Colli di Parma DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli di Parma DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, sempre collegata a [...] uno specifico vitigno; rosso, ottenuta principalmente da uve del vitigno Barbera; spumante, ricavata da uve dei vitigni Pinot nero e/o Chardonnay e/o Pinot bianco. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – PINOT NERO

Colline Saluzzesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Saluzzesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in buona parte [...] da uve dei vitigni Barbera, Chatus, Nebbiolo, Pelaverga e Quagliano; rosato e spumante,sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – NEBBIOLO

Piemonte DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Piemonte DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Novara, Biella, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, nella regione Piemonte. Le tipologie [...] , rosato e novello, ricavate principalmente da uve dei vitigni Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Freisa e Croatina; spumante bianco, spumante rosè, spumante rosso, ottenute da uve dei vitigni Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero e Cardonnay; passito ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PINOT NERO – NEBBIOLO – VERCELLI – BARBERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piemonte DOP (11)
Mostra Tutti

Friuli Grave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Grave DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Udine e Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] rosato e novello, tutte provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei; spumante, sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – UDINE

Breganze DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Breganze DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve del vitigno [...] Tai (Friulano); rosso, ricavata in parte da uve del vitigno Merlot; spumante e passito, solo con indicazione vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULANO – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Breganze DOP (1)
Mostra Tutti

Colli Martani DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Martani DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in parte da uve del [...] vitigno Trebbiano toscano; rosso, ottenuta in parte da uve del vitigno Sangiovese; spumante, ricavata in parte da uve dei vitigni Grechetto e/o Chardonnay e/o Pinot nero. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – PINOT NERO – UMBRIA

Friuli Isonzo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Isonzo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da [...] bianco e/o Pinot grigio e/o Riesling italico e/o Riesling renano e/o Sauvignon e/o Verduzzo e/o Tocai friulano; rosso, spumante rosso e rosato, ricavate da uve dei vitigni Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Merlot e/o Pinot nero e/o Franconia ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – CABERNET FRANC – PINOT NERO – MALVASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friuli Isonzo DOP (4)
Mostra Tutti

Campi Flegrei DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Campi Flegrei DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve del [...] vitigno Falanghina; rosso e novello, ricavate in parte da uve del vitigno Piedirosso; rosato, spumante, passito bianco e passito rosso, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campi Flegrei DOP (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 21
Vocabolario
spumante
spumante agg. e s. m. [part. pres. di spumare]. – Che fa spuma, che spumeggia; raro con valore verbale, in usi letter. o poet.: tre calici spumanti Di latte inghirlandato (Foscolo). Nell’uso com., riferito quasi esclusivam. al vino spumante,...
spumantista
spumantista s. m. e f. e agg. [der. di spumante] (pl. m. -i). – Chi si occupa della preparazione e produzione di vini spumanti. Come agg., con lo stesso significato di spumantistico: la tradizione s. francese.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali