Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] Rovigo, invase, nel maggio del 1922, dalle squadre di Italo Balbo. L’offensiva fascista aveva accelerato ’on. Giunta» (in «Il Popolo d’Italia», 1° giugno 1924). Il 3 Mussolini sarebbero quindi entrati in azione per impedirlo. Il volume Giacomo ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] e nel mondo».«L’azione legale – si legge i calciatori professionisti dei club europei d’élite abbiano visto un aumento delle gare sempre scagliata e continua a dire no a una diminuzione delle squadre (un calo da 20 a 18 porterebbe a diminuire il ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] 1973 al 1977 era stata aggregata la Repubblica d’Irlanda. Già qui si può notare una la Laver Cup, torneo di tennis a squadre a cadenza annuale che vede affrontarsi una alla stregua di “primo pilastro” dell’azione dell’Unione Europea. Forse il periodo ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] e sono per la prima volta campioni d’Europa.Le telecamere della RAI immortalano la fase finale vide coinvolte appena quattro squadre: Iugoslavia, Inghilterra, Unione Sovietica e Italia che cavalca l’incedere dell’azione e che fa delle emozioni una ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
SAP Sigla di Squadre d’Azione Patriottiche, formazioni partigiane sorte, per iniziativa prevalente dei comunisti, nelle campagne emiliane nell’estate del 1944, allo scopo di mobilitare strati sempre più larghi della popolazione e in particolare...
Militare e uomo politico italiano (Monza 1897 - Milano 1982). Aderì al movimento fascista nel 1920, organizzando squadre d'azione nel monzese. Console della MVSN dalla fondazione del corpo, partecipò alle campagne d'Etiopia e di Grecia. Capo...